CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Interventi contro il degrado socio-economico: presentato il progetto “Programmi Articolati e Coordinati In Periferie Organizzate”

L’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, ha illustrato ai sindaci dei Comuni Capi Ambito Territoriali il progetto P.Art.E.C.I.P.O. – Programmi Articolati e Coordinati In Periferie Organizzate.

Il progetto, finanziato per 15 milioni di euro sul Pr Fse+ Calabria 2021/2027, ha l’obiettivo di sviluppare l’integrazione e l’inclusione socio-economica e le pari opportunità delle persone che abitano le periferie della Calabria o, comunque, luoghi in cui si intrecciano, con più evidenza e maggiore concentrazione di altri, le disuguaglianze ambientali e sociali caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi.

“Si tratta – ha spiegato l’assessore Capponi – di un’iniziativa sperimentale che testimonia gli sforzi della Regione nel dare risposte anche a quei settori della società che, purtroppo, spesso, non hanno gli strumenti neanche per esprimere i loro bisogni. Intendiamo offrire ai Comuni l’opportunità di mettere in campo una serie di interventi che, oltre a contrastare il degrado socio-economico di alcune aree, contribuiscano a incidere nella partecipazione ai processi decisionali dei residenti, generando, quindi, un processo di cambiamento dal basso che possa incidere su una diversa immagine di questi luoghi”.

All’incontro ha partecipato la consigliera regionale, Pasqualina Straface, la quale si è complimentata con l’assessore Capponi e con il dipartimento Salute e Welfare per l’importante iniziativa che vuole dare risposte a quella parte della popolazione che vive in condizioni di fragilità e disagio.

È intervenuta all’iniziativa anche la dirigente regionale del settore, Saveria Cristiano, la quale ha evidenziato che “il progetto P.Art.E.C.I.P.O. è inserito in un più ampio Piano regionale di supporto alle fragilità Salute e Welfare, che va a impattare su alcuni degli ambiti più impegnativi dal punto di vista dei bisogni del territorio, come i disturbi dello spettro autistico, le difficoltà di accesso ai prodotti ed ai servizi culturali soprattutto da parte dei giovani, o le povertà educative”.

Sulla base delle riflessioni emerse nel corso della riunione, adesso il Dipartimento valuterà le eventuali integrazioni all’avviso, ora in pre-informazione, e successivamente procederà alla sua approvazione ed all’apertura dei termini di presentazione delle proposte a cura dei Comuni.

Latest

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Don't miss

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...