CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Inizio anno scolastico, gli auguri e gli auspici del presidente regionale SIPS Furgiuele

“Care ragazze e cari ragazzi, come ogni anno desidero rivolgere il mio augurio per un radioso e proficuo anno scolastico. Ogni inizio porta con sé entusiasmo, curiosità e anche un po’ di timore, ma si riparte con la consapevolezza dell’importanza della scuola nella formazione delle giovani generazioni, non solo dal punto di vista didattico ma anche come veicolo di valori educativi e sociali, capace di cogliere i bisogni, le risorse e le difficoltà degli studenti e offrire loro un ambiente unico in cui possono interagire imparando l’importanza del rispetto, della diversità, dell’inclusione, ma anche la capacità di pensare criticamente per affrontare positivamente l’incertezza e la mutevolezza degli scenari presenti e futuri”.

È l’incipit della lettera indirizzata agli studenti dal presidente regionale della Società Italiana per la Promozione della Salute ( Sips), nonché referente del gruppo Scuola- Sanità regionale Giuseppe Furgiuele, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.

“Buon anno scolastico ai più piccoli – si legge nella missiva – che cominciano un nuovo cammino insieme ai docenti delle scuole dell’infanzia che sapranno guidarli in questo nuovo viaggio fatto di scoperte e nuove amicizie. Buon anno scolastico alle ragazze e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie con la consapevolezza di quanto importante sia il vostro percorso scolastico perché sarà un tempo prezioso per crescere nell’autonomia a imparare ad assumersi responsabilità sempre maggiori. Buon anno scolastico agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado che ogni giorno accompagnano i nostri ragazzi lungo il loro cammino di crescita, li sostengono nelle difficoltà e li guidano con l’esempio, la professionalità e l’impegno rappresentando un dono prezioso per l’intera comunità”.

“Un pensiero speciale ai dirigenti scolastici, al personale scolastico e a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a rendere la scuola l’agenzia educativa per eccellenza, insostituibile realtà istituzionale che spesso è sottoposta a giudizi molto severi e i toni comuni hanno sempre una curvatura pessimistica: “non c’è più la scuola di una volta!”. Ma una buona scuola – sottolinea – è una scuola che cambia, che si rinnova, che riflette, progetta ed è consapevole dei continui cambiamenti dati dal contesto sociale, economico, culturale e politico”.

“In questo anno scolastico – aggiunge Furgiuele – saremo in parte protagonisti di questo cambiamento attraverso un percorso di lavoro condiviso ed inter-settoriale intrapreso da qualche anno che ha coinvolto il mondo della sanità e il mondo della scuola, con la costituzione del Gruppo Tecnico Scuola-Sanità della Regione Calabria per la strutturazione della Rete delle Scuole che Promuovono Salute. È stato messo a punto un modello d’azione e sono stati predisposti degli strumenti di lavoro che supporteranno le scuole per renderle sempre di più luogo di apprendimento, di sviluppo di competenze, ma anche uno degli ambienti strategici per il benessere individuale dei ragazzi . Abbiamo finalmente superato gli interventi spot che non hanno inciso sullo stato di salute della popolazione scolastica aprendo la strada verso l’Approccio Globale alla Salute”.

“Le ragazze ed i ragazzi – conclude – hanno bisogno di adulti che sappiano fornire gli strumenti necessari per sviluppare competenze, non cercano nuove catechesi dove viene elencato ciò che è virtuoso e ciò che non lo è. Vogliono iniziare a sperimentare come costruirlo quel mondo migliore attraverso un ambiente scolastico e sociale che rifletta e rinforzi ciò che viene appreso in classe. Questo cambiamento di paradigma trasformerà la scuola in un soggetto propositivo, e dovrà avvenire anche attraverso le azioni di tutti, istituzioni, famiglie e ragazzi. Buon anno scolastico in Salute a tutti gli studenti calabresi”.

Latest

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Don't miss

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto presso la U.O.C. di Cardiochirurgia, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di...