CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Incendio di 37.000 metri quadrati di bosco: identificato e arrestato pensionato 80enne

I militari della Stazione di Gimigliano hanno arrestato un ottantenne del luogo per il reato di incendio boschivo aggravato, per come disposto dall’ordinanza di applicazione della misura cautelare emessa dal Tribunale di Catanzaro.
La misura scaturisce dagli accertamenti svolti in seguito al gravissimo incendio dello scorso 20 luglio, che si è sviluppato nei boschi della zona di Cavorà di Gimigliano. Al termine delle operazioni di spegnimento, che hanno richiesto quasi due giorni di tempo da parte di assetti specializzati dei Vigili del Fuoco e della protezione civile, erano stati distrutti oltre 37.000 m.q. di aree boschive. Le fiamme erano arrivate anche nei pressi della scuola elementare e di altre abitazioni, ma sono state contenute in tempo.
Subito dopo sono state avviate le indagini dai carabinieri, che hanno setacciato la zona e acquisito immagini di videosorveglianza alla ricerca di elementi utili per risalire alle cause dell’incendio. Proprio dalla visione di uno dei filmati è stato possibile individuare il piromane. L’uomo, pensionato residente in quel comune, è stato ripreso mentre appiccava il fuoco, e successivamente identificato dai militari.
All’esito degli accertamenti, la persona è stata deferita per l’ipotesi di incendio boschivo e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sottoposta alla misura degli arresti domiciliari. All’esito dell’interrogatorio preventivo, il Giudice ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...