CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Incendio all’interno di un’abitazione: muore in Calabria una donna

Nella notte tra sabato e domenica, un intervento drammatico ha visto protagonista la squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Corigliano Rossano, che è intervenuta in vico Amarelli, nel cuore del comune di Rossano, a seguito di un grave incendio che ha distrutto un’abitazione su due livelli.

Le fiamme, divampate improvvisamente, hanno richiesto un intervento immediato da parte dei soccorritori. L’incendio è stato estinto completamente, ma non prima che si registrasse la tragica scoperta di un corpo senza vita al suo interno. Durante le operazioni di spegnimento, infatti, è stato rinvenuto nel locale notte, riverso sul letto, il corpo carbonizzato di una donna, la cui identità è stata confermata dalle autorità.

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato gli adempimenti di competenza, e il personale medico del Suem118, che ha accertato il decesso della signora.

Al momento, le cause dell’incendio sembrano essere accidentali, ma la Polizia Scientifica è al lavoro per effettuare ulteriori accertamenti e fare chiarezza sulle circostanze esatte che hanno portato a questo tragico evento. La sicurezza e la prevenzione degli incendi restano temi fondamentali, e la comunità è invitata a mantenere alta la guardia per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.

L’episodio, purtroppo, mette in luce la vulnerabilità delle abitazioni, specialmente quelle situate nei centri storici, dove le costruzioni antiche possono rappresentare un rischio maggiore in caso di incendio. I vigili del fuoco, durante il loro intervento, hanno messo in campo tutte le risorse necessarie per salvaguardare l’incolumità degli abitanti e limitare i danni.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...