CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Impianti eolici e paesaggio, Alecci: “Presentata interrogazione per l’individuazione delle aree idonee”

Nota stampa del consigliere regionale Ernesto Alecci a margine di un sopralluogo effettuato nel crotonese dove nuovi impianti eolici e la creazione di una nuova centrale elettrica mettono in pericolo il futuro dell’azienda di un giovane imprenditore:

“Ho fatto visita ad un giovane imprenditore del Marchesato Crotonese che ha deciso di restare nella sua terra dopo gli studi e dare vita ad una azienda agricola che offre lavoro e produce olio e altri prodotti biologici, ripristinando i terreni dei nonni ormai incolti da tempo. Si tratta di un luogo incantato, sulle colline alle spalle di Crotone, con una vista magnifica sul mare e migliaia di ulivi ultracentenari disposti in maniera ordinata lungo i crinali. Eppure tutto questo è messo a repentaglio dai progetti di alcune multinazionali che hanno presentato delle richieste per la creazione di numerosi impianti eolici e una grande centrale elettrica per la raccolta dell’energia proprio su questi terreni. Inutile dire ciò comporterebbe l’espianto di centinaia di piante molto delicate che rischierebbero di non riprendersi più. Così come spazzerebbe via il sogno lavorativo di questo e altri imprenditori della zona, sfregiando e inquinando ancora una volta in maniera indelebile e irreparabile questo magnifico territorio.
Per questo motivo continuo e continuerò a portare avanti la mia battaglia contro la diffusione selvaggia e incontrollata di questi impianti e ho già depositato una nuova interrogazione in Consiglio regionale al fine di comprendere quali siano le intenzioni della maggioranza in merito alla mia proposta di legge che prevede lo stop di tutte le concessioni finchè non saranno individuate chiaramente le zone idonee e quelle non idonee per questo tipo di attività. E per capire con chiarezza perché per questa legge, presentata già da circa un anno, non è ancora stata avviata la fase di discussione e approvazione.
E’ chiaro che ci troviamo ad un bivio fondamentale: queste attività nei territori calabresi stanno mettendo in pericolo il paesaggio, la natura, ma anche il turismo e le attività imprenditoriali. La Regione della Calabria deve decidere al più presto se vuole scommettere sulle competenze e sulla passione dei nostri giovani, sul turismo, sull’agricoltura sulle nuove idee che danno e daranno lavoro e sviluppo. Oppure dare sempre più spazio a queste multinazionali anonime e immateriali che vengono sui nostri territori, depredandoli e arricchendosi sulle spalle dei nostri nonni che hanno sudato e lavorato per lasciarci questo enorme e straordinario patrimonio.”

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...