CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Il Rotary nutre l’educazione”, grande mobilitazione solidale per preparare pasti nutrienti da destinare ai Paesi poveri

Si terrà domenica 4 maggio 2025 alle ore 9:30, presso il COMALCA (Consorzio Mercato Agricolo Alimentare Calabria) di Catanzaro, la giornata dedicata all’iniziativa internazionale “Rise Against Hunger”, organizzata dai club Rotary della Calabria in sinergia con il Distretto 2102 e con il patrocinio della Regione Calabria.
L’evento, dal titolo “Il Rotary nutre l’educazione”, vedrà il coinvolgimento diretto dei Rotary Club di: Catanzaro, Catanzaro Tre Colli, Cosenza – Cosenza Nord, Cosenza Sette Colli, Crotone – Hipponion Vibo Valentia, Lamezia Terme, Mendicino Serre Cosentine, Palmi – Petilia Policastro, Reggio Calabria, Reggio Calabria Est, Reggio Calabria Nord, Rende, Santa Severina – Soverato, Tropea – Vibo Valentia.
Fortemente voluto dalla governatrice Maria Pia Porcino, e dalla commissione distrettuale per i rapporti con il volontariato presieduta da Carlo Maletta in collaborazione con i componenti Antonella Nocita, Nicola Trapasso e Ketty De Luca, il progetto si inserisce nell’ambito delle attività di servizio che il Rotary svolge a livello globale per combattere la fame, promuovere la salute e sostenere l’educazione. Attraverso la preparazione e l’impacchettamento di pasti nutrienti da destinare ai Paesi colpiti da povertà e insicurezza alimentare, i volontari rotariani contribuiscono a rafforzare l’accesso all’istruzione nei territori più fragili, dove spesso la scuola è l’unico luogo in cui un bambino può ricevere un pasto sicuro.
Con il supporto della organizzazione umanitaria internazionale Rise Against Hunger, e in linea con il motto “Pronti ad agire, orgogliosi di esserci”, i volontari calabresi, affiancati da studenti, famiglie e associazioni locali, si ritroveranno per preparare migliaia di confezioni di pasti bilanciati, pronti a essere spediti dove c’è più bisogno.
L’obiettivo è ambizioso: nutrire il futuro, garantendo a bambine e bambini in difficoltà l’opportunità di studiare, crescere, imparare. Un pasto può cambiare una giornata, ma l’educazione può cambiare una vita. È su questa convinzione che si fonda l’iniziativa, che unisce impegno concreto, sensibilizzazione e spirito di comunità.
“Il Rotary nutre l’educazione – dichiara la governatrice Maria Pia Porcino – non è solo uno slogan: è un’azione corale che parte dalla Calabria e si inserisce in un grande movimento globale di solidarietà. Perché quando nutriamo il corpo, sosteniamo anche la mente, e quando scegliamo di agire insieme, il cambiamento diventa possibile.”
L’evento è aperto a volontari e cittadini che desiderano contribuire attivamente alla causa. Il COMALCA, in viale Europa a Catanzaro, sarà per un giorno il cuore operativo di una catena di gesti semplici ma dal grande valore umano.

Latest

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....