CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Il ricordo di Falcone e Borsellino” portato in scena a Filadelfia tra applausi e commozione

Venerdì 16 febbraio, il sipario dell’Auditorium Comunale di Filadelfia, si è aperto per portare in scena uno spettacolo commovente, che ha raccontato le straordinarie vite di due dei più grandi protagonisti del nostro recente passato: i giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Istituzione Teatrale e dall’Amministrazione Comunale di Filadelfia, ha visto il coinvolgimento dei ragazzi dell’I.P.S.I.A. e del Liceo Scientifico, che, accompagnati dai loro docenti, hanno assistito attenti allo spettacolo e partecipato al dibattito che ne è seguito.

Letizia Dastoli, Presidente dell’Istituzione Teatri dichiara:”Il pubblico dei ragazzi è forse il più difficile da conquistare. Sono protagonisti di un tempo che corre veloce e che li sottopone a stimoli continui. Ma alle volte serve rallentare e riflettere sul “perché”, nonostante il passare dei decenni, le immagini dei volti di Falcone e Borsellino, non sbiadiscano mai, al contrario, rimangano sempre vividi.

La risposta a quel “perché” i ragazzi saranno bravi a trovarla grazie al supporto dei loro insegnanti e delle loro famiglie. Abbiamo provato ad aggiungere un tassello di memoria, di conoscenza”. E aggiunge “Ringrazio, a nome del CDA dell’Istituzione, la Dirigente scolastica, dott.ssa Viscone, per aver accolto l’invito a condividere la nostra iniziativa; grazie agli attori del Teatro Incanto, Francesco Passafaro, Elisa Condello e Roberto Malta per la bravura e la passione dimostrata sul palco; infine un doveroso ringraziamento al nostro Sindaco, la dott.ssa Anna Bartucca e all’intera amministrazione, sempre pronta a sostenere eventi capaci di lasciare un significativo e concreto segno nelle coscienze dei nostri ragazzi”.

Latest

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Don't miss

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco Soverato. Quello che fino a pochi mesi fa era solo uno scontro interno tra membri...

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...