CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il ministro Urso a Gioia Tauro, Calabrese: “Il Governo attribuisce grande importanza alle potenzialità del porto”

“L’impegno e le parole del Ministro Adolfo Urso, testimoniano la grande importanza che il Governo attribuisce alle potenzialità del porto di Gioia Tauro, riconoscendo il ruolo strategico del nostro territorio come modello di sviluppo e innovazione per l’intera Italia e il Mediterraneo”. Così l’assessore all’Ambiente, Giovanni Calabrese, presente al porto per la visita istituzionale del Ministro Urso, alla presenza del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e del parlamentare europeo, Denis Nesci.


“La nostra Regione è pronta ad ospitare il polo di sviluppo del Dri e alle iniziative di decarbonizzazione che rappresentano un passo decisivo verso un futuro sostenibile e competitivo, capace di creare crescita economica, sociale e ambientale e principalmente offrire occupazione qualificata e valorizzare le risorse del nostro territorio. La presenza di infrastrutture strategiche come il porto, i collegamenti ferroviari e le future fonti di energia, unite alla volontà di investire in progetti di grande impatto, confermano che Gioia Tauro può diventare un esempio virtuoso di sviluppo industriale e ambientale. Ringrazio il Ministro – ha concluso l’assessore Calabrese – per l’attenzione riservata alla nostra Regione e il nostro auspicio è che il “modello Calabria” di cui lui ha parlato oggi, possa decollare e offrire le giuste condizioni per una crescita occupazionale rilevante e allo stesso tempo agevoli percorsi si sviluppo sostenibile”.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...