CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il Generale di Brigata Sciuto pone la “greca” sulla spallina del neo promosso Generale di Brigata Francesco Iacono

Oggi, nella Caserma di Via Marafioti a Catanzaro, sede del Comando Legione Carabinieri “Calabria”, si è tenuta la cerimonia di consegna del grado al neo promosso Generale di Brigata Francesco Iacono, Vice Comandante e Capo di Stato Maggiore del citato Comando. A consegnare il grado il Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”, Generale di Brigata Riccardo Sciuto, dinanzi a una rappresentanza di Carabinieri costituita dai Comandanti Provinciali e di Gruppo della regione, dagli Ufficiali e dal personale dello Stato Maggiore, nonché dinanzi ai familiari del Generale Iacono, emozionati. 

Il Generale Iacono, siciliano, classe ’64 e 40 anni di servizio vanta alle spalle pregevoli incarichi sul territorio nazionale, in particolare in Sicilia e in Calabria. Arruolatosi nel 1984, proveniente dall’Accademia Militare di Modena, da giovane Tenente ha rivestito l’incarico di Comandante di Plotone presso l’11° Battaglione “Puglia” e poi, a Napoli, quello di Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia del popolato quartiere Stella. In Sicilia nell’epoca stragista, da Capitano ha comandato dal 1991 la Compagnia di Corleone fino al 1995 per poi essere nominato Comandante della Sezione Anticrimine del ROS di Messina. Dal 1999 è stato Comandante del Nucleo Operativo del Reparto Operativo di Trapani, dove, da Maggiore prima e da Tenente Colonnello poi, ha assunto anche il Comando del Reparto Operativo fino all’ottobre del 2005. Da quell’anno è iniziata la sua carriera in Calabria dove ha retto il Comando del Reparto Operativo di Catanzaro fino a novembre del 2006, per poi essere destinato al comando del neo istituito Gruppo di Locri fino a settembre del 2009. L’allora Tenente Colonnello Francesco Iacono in quello stesso mese è stato nominato Comandante Provinciale di Crotone fino all’estate del 2015, allorquando, con la terza stella sulla spallina, veniva destinato ad un nuovo ed esaltante doppio incarico, quello di Capo di Stato Maggiore e Vice Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”; tra i compiti devoluti a quest’ultimo prestigioso incarico vi è quello di avere alle dirette dipendenze lo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, stanziato a Vibo Valentia. 

Tantissime le operazioni di servizio condotte dall’alto Ufficiale come la cattura di pericolosi latitantil’arresto dei killer di Dodò, il giovanissimo 11enne rimasto vittima della ‘ndrangheta mentre giocava a pallone con i suoi amici, nonché l’arresto di centinaia di affiliati alla ‘ndrangheta nelle l’Operazione Kyterion – Aemilia fra Cutro e l’Emilia Romagna, con la quale è stato decapitato il clan di Nicolino Grande Aracri.

Nel sottolineare l’importanza del momento e del raggiungimento dell’importante, ambito, traguardo quale quello di essere nominato Generale di Brigata, il Comandante della Legione,Generale Sciuto, si è complimentato con il neo promosso per il suo instancabile impegno profuso in Calabria a servizio delle comunità e per il suo attaccamento all’Istituzione.

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...