CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il Fullback da oggi a Catanzaro, il laboratorio mobile all’avanguardia della Polizia Scientifica

Da oggi, la Questura di Catanzaro possiede in dotazione il Fullback, un veicolo pick-up tecnologicamente avanzato e attrezzato per le esigenze di intervento tecnico degli operatori di Polizia Scientifica nel sopralluogo.


Il Fullback è un vero e proprio laboratorio mobile, attrezzato con le più moderne tecnologie e strumentazioni per rilievi biologici, chimici, fisici e dattiloscopici. Al suo interno è presente, infatti, un gazebo montabile che farà da base operativa e tutte le attrezzature necessarie a repertare e conservare le tracce e le impronte; dispositivi di protezione individuale, polveri esaltatrici, lampade forensi, buste di sicurezza, un frigo congelatore per la conservazione dei reperti biologici e tutto l’occorrente per rispettare i rigidi protocolli previsti dalla certificazione di qualità.
Si tratta di una efficace ed efficiente officina mobile che consentirà agli investigatori di svolgere al meglio il lavoro di ricostruzione della scena del crimine, anche in contesti particolarmente complessi.


Normalmente in dotazione ai Gabinetti di Polizia interregionali e regionali, la cui sede in Calabria si trova nella provincia di Reggio, è stato eccezionalmente assegnato alla Questura di Catanzaro, poiché fortemente voluto dal Questore Linares per l’importanza rivestita dal capoluogo nel panorama regionale e per le peculiarità del relativo territorio.

Grazie a questo nuovo mezzo, si assicureranno le migliori prassi operative del sopralluogo sull’intera provincia di Catanzaro.

Latest

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Don't miss

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde della Cittadella regionale di Catanzaro ospiterà l’evento “Urban Regeneration as a mean of economic development...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, settore Ambiente e Zootecnia, ha disposto l’apertura dei termini...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido, si terrà l’evento scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”: un’occasione...