CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per avviare la campagna informativa in vista della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno, quando i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti che riguardano il mondo del lavoro, la lotta al precariato, la sicurezza sui luoghi di lavoro e l’accesso alla cittadinanza.

“È fondamentale – ha sottolineato il Comitato – che ci sia una partecipazione popolare consapevole e determinata, per difendere i diritti dei lavoratori e promuovere un’Italia più giusta e inclusiva. Il silenzio del servizio pubblico e di gran parte dell’informazione tradizionale non fa che aumentare l’urgenza di informare i cittadini in modo chiaro e diretto.”

Nell’ambito dell’iniziativa è stato anche costituito il Comitato elettorale referendario comunale di Lamezia.

Ecco in sintesi i 5 quesiti referendari:

1. Licenziamenti e tutele crescenti (Jobs Act)
Si chiede l’abrogazione delle norme che, nelle imprese con oltre 15 dipendenti, impediscono il reintegro nel posto di lavoro per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015, anche in caso di licenziamento riconosciuto illegittimo dal giudice.

2. Licenziamenti nelle piccole imprese
Il quesito mira ad abolire il tetto massimo di 6 mensilità di risarcimento per i lavoratori licenziati ingiustamente nelle imprese con meno di 16 dipendenti.

3. Contratti a termine e precariato
Si propone l’abrogazione della norma che consente l’utilizzo di contratti a termine fino a 12 mesi senza causale.

4. Sicurezza sul lavoro e responsabilità negli appalti
Si punta a modificare la normativa che esclude la responsabilità delle imprese appaltanti in caso di infortuni sul lavoro, anche gravi, quando a operare è un appaltatore non in regola con le norme di sicurezza.

5. Cittadinanza
Il quesito propone di dimezzare da 10 a 5 anni il requisito di residenza legale continuativa in Italia per richiedere la cittadinanza.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...