CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il Comandante Interregionale della Guardia di finanza in visita a Catanzaro

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, nella mattinata di ieri, si è recato in visita al Comando Regionale Calabria dove, accolto dal Comandante Regionale, Gen. D. Gianluigi D’Alfonso, ha ricevuto gli onori militari di rito.

L’alto Ufficiale ha rivolto un saluto ai Comandanti Provinciali, del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria e dei Gruppi territoriali della regione, nonché ad una folta rappresentanza di militari alla sede, unitamente ai rappresentanti delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale della Calabria e ad alcuni membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo di Catanzaro e Lamezia Terme (CZ).

Nella circostanza, il Comandante Interregionale ha espresso il suo apprezzamento, manifestando la propria riconoscenza per la professionalità, l’esemplare impegno e l’altissimo senso del dovere e di attaccamento all’Istituzione che hanno consentito alle Fiamme Gialle calabresi di ottenere eccezionali risultati nei vari comparti, spronando ed esortando tutti a proseguire la propria missione istituzionale sulla stessa direttrice e con gli stessi valori di sempre, al fine di favorire lo sviluppo di una società più equa, giusta, sicura e sostenibile, a salvaguardia delle generazioni future.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...