CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

I nuovi arrivi della Guardia di Finanza del catanzarese ricevuti dal Prefetto

Nella giornata di ieri, il Prefetto di Catanzaro, S.E. Dott. Castrese De Rosa, alla presenza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t. ST Pierpaolo Manno, ha ricevuto in visita, per un saluto istituzionale, il Ten. Col. Giuseppe Maniglio e il Ten. Greta Dell’Anna, recentemente insidiatesi quali nuovi Comandanti rispettivamente del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme e del dipendente Nucleo Operativo.

Nel corso dell’incontro il Prefetto, nel rivolgere un cordiale saluto di benvenuto agli Ufficiali neo assegnati a Lamezia, ha avuto modo di conoscere le rispettive pregresse esperienze professionali.

Al termine della visita, in un clima di grande cordialità, il Prefetto ha formulato i migliori auguri di buon lavoro ai due Ufficiali nello svolgimento dei nuovi importanti incarichi nella provincia di Catanzaro, evidenziando l’importanza della necessaria sinergia tra le Istituzioni del territorio e le varie componenti del sistema di sicurezza votate a garantire con spirito di stretta collaborazione la tutela della legalità e il bene comune dei cittadini.

A riguardo i giovani Ufficiali, nel ringraziare l’Autorità per l’accoglienza ricevuta, hanno assicurato il massimo impegno nell’espletamento del proprio incarico a salvaguardia dell’economia legale per la tutela delle imprese e dei cittadini.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...