CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

I cento anni di Cesare Ruperto, festeggiato da Mattarella. De Nisi:”Orgoglio e simbolo della grande scuola giuridica calabrese”

“La figura del presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Ruperto, che oggi compie 100 anni, rappresenta un faro di rigore morale, intelligenza giuridica e profonda dedizione alle istituzioni della Repubblica. Come calabrese e come cittadino di Filadelfia, sua città natale, non posso che esprimere la più sincera ammirazione e gratitudine per un uomo che ha onorato il nostro territorio con il suo altissimo profilo umano e professionale.” Lo afferma il consigliere regionale Francesco De Nisi, commentando la cerimonia svoltasi al Palazzo della Consulta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso.


“Ruperto – prosegue De Nisi – è stato testimone e protagonista di un’intera stagione della giustizia costituzionale italiana. La sua carriera, dalla magistratura ordinaria fino al vertice della Corte, culminata nella presidenza tra il 2001 e il 2002, racconta una storia di merito, competenza e fedeltà alla Costituzione. La sua centesima primavera non è solo un traguardo personale, ma anche un’occasione per riaffermare quanto la Calabria abbia dato e possa ancora dare al patrimonio istituzionale del Paese.”


“Alla sua persona va oggi – conclude il consigliere De Nisi – il ringraziamento affettuoso e l’abbraccio ideale di tutta la comunità di Filadelfia e della Calabria intera. Il suo esempio è un’eredità viva per le nuove generazioni di giuristi, amministratori e cittadini.”

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...