CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

I carabinieri incontrano i bambini nella “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione dell’Inno e della Bandiera”

A Girifalco i Carabinieri incontrano i bambini della Scuola dell’Infanzia: è l’epilogo della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione dell’Inno e della Bandiera” celebratasi nella giornata di ieri.

È stata una visita molto gradita quella dei Carabinieri, che sono stati accolti con gioia e tanta curiosità dai bambini. I militari hanno spiegato il significato della giornata e i valori che il tricolore rappresenta.
Un momento toccante che ha concluso l’incontro è stato quello in cui i bambini, le insegnanti e i militari hanno cantato insieme, con la mano destra sul cuore, l’inno nazionale “Il Canto degli Italiani”.

A suggello della giornata il Comandante della Compagnia, Capitano Pasquale Cuzzola, ha fatto dono alla scuola di un Calendario a fumetti dei Carabinieri. Il piccolo dono, che rappresenta con vignette i valori profondi di Unità Nazionale e Rispetto, è stato affisso nell’androne della scuola e sarà visibile e consultabile dai bambini.

Le docenti hanno concluso l’incontro ringraziando i militari e sottolineando l’importanza di questi momenti, altamente formativi e di confronto, che rappresentano un tassello fondamentale nella formazione dei giovanissimi nel rispetto della legalità e che promuovono, al tempo stesso, la consapevolezza dei valori fondanti e dei principi ispiratori della Costituzione italiana.

Latest

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Don't miss

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco Soverato. Quello che fino a pochi mesi fa era solo uno scontro interno tra membri...

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...