CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

I carabinieri di Catanzaro davanti le scuole negli orari di apertura

Oggi, anche in provincia di Catanzaro, i nostri cari e giovani studenti sono tornati sui banchi per iniziare un nuovo anno scolastico. Dopo mesi di vacanze estive, di svago e di riposo, è ora di ritornare alla routine, di riprendere in mano i libri e di rituffarsi nella realtà scolastica.
La scuola è il luogo dove i giovani pilastri del domani crescono, si formano e si preparano a entrare nel mondo del lavoro e della società. Non è solo un luogo di studio, ma è anche un ambiente di coesione e di socializzazione.
In questo contesto, anche la presenza dei Carabinieri ha fatto in modo che l’inizio della scuola, “il primo ingresso”, si svolgesse nella massima sicurezza, salvaguardando l’incolumità di tutti.
Infatti, nell’intera provincia, il Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro ha incrementato le pattuglie a piedi ed automontate in corrispondenza degli orari di apertura delle scuole, dimostrando sin dal primo giorno la vicinanza dell’Arma al mondo scolastico, agli studenti e ai genitori per continuare a costruire un futuro improntato sulla legalità e sul rispetto dei diritti di ogni persona.
I giovani rappresentano il futuro della nostra società e proprio per questo, nel corso dell’anno, come di consueto, i Carabinieri incontreranno gli studenti nelle loro scuole per parlare di importanti temi come il bullismo, la violenza di genere, la sicurezza stradale, i modi sani e legali di divertirsi nel rispetto della vita e della libertà degli altri.
Buon anno scolastico!

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...