CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Girifalco, il Comune archivia come un successo il capodanno 2024

Partecipazione ed entusiasmo per il Capodanno in piazza a Girifalco. L’Amministrazione Comunale ha affidato ad una nota il resoconto della serata, organizzata insieme alla Pro Loco di Girifalco grazie al finanziamento concesso dalla Presidenza del Consiglio Regionale.

Caro 2024, ci piaci già tanto! Perché hai ridato il sorriso e la gioia ad una comunità felice che sa amare e ritrovare il gusto delle piccole cose.  Piazza Unità d’Italia, stanotte, ha raccontato una storia.nLa storia di una comunità che vuole stare bene, divertirsi, condividere; una comunità a cui poco interessano le beghe politiche o i vili tentativi di boicottaggio di una serata di divertimento.nPiazza Unità d’Italia ha raccontato una storia che tutti conoscevamo ma che è stato bello vivere nuovamente.

Il Capodanno in Piazza nasce come un esperimento grazie al finanziamento concesso dalla Regione Calabria, ed in particolare dal presidente del Consiglio Regionale, on. Filippo Mancuso. L’idea non era quella di attirare la cittadinanza con i “grandi” nomi ma, semplicemente, di dare ai girifalcesi la possibilità di stare insieme. Così è stato; in barba agli scettici e ai pochi (per fortuna) che non amano Girifalco.

Giovani, giovanissimi, famiglie hanno ballato fino alle cinque di stamattina condividendo la magia di una notte a cui ciascuno di noi ha affidato sogni e speranze.  Comune e Pro Loco, un sogno lo hanno già realizzato: vedervi sorridere. Divertire, gioire.  Nonostante tutto, nonostante tutti. L’orchestra all’italiana, il dj Patrick Moro Voice, i ristoratori, i fuochi d’artificio: ogni pezzo si è incastrato nel modo giusto per realizzare un puzzle (perfettibile, sicuramente) funzionante.

E di questo va, sicuramente, dato merito alla Pro Loco – partner organizzatore insieme al Comune – guidata dal presidente Orazio Cipullo che ha seguito, senza mai mollare o desistere, la difficile pianificazione della serata organizzata, in ogni suo dettaglio, in particolare dal sindaco Pietrantonio Cristofaro, dall’assessore con delega agli Eventi, Elisa Sestito con il supporto dell’intera maggioranza. Grazie al manager Maurizio Rafele, a Carabinieri, Polizia Municipale, Commissione Grandi Eventi, uffici comunali, tecnici, operai e maestranze varie. Un ringraziamento speciale va a Pepè Rosanò e alla famiglia per l’importante supporto logistico e morale. A quanti hanno investito nella serata, ai soci e al direttivo della Pro Loco.

Grazie, infine, a tutti coloro che hanno sorriso insieme in una Piazza che racconterà, per sempre, di aver ospitato il primo Capodanno all’aperto di Girifalco”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...