CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“GIOVANNA”, esce oggi il nuovo singolo della cantautrice catanzarese Januaria Carito

Continuano le sperimentazioni musicali di Januaria Carito, cantautrice catanzarese ormai da anni impegnata nel settore con progettualità sempre nuove e linguaggi poliedrici.

Dopo un periodo di rigenerazione artistica nella sua seconda patria, le Isole Canarie, definita da molti “la terra dell’eterna primavera”, Januaria ha scelto proprio il primo giorno di primavera per l’uscita del nuovo singolo dal titolo “GIOVANNA”.

Un brano allegro e misterioso al tempo stesso, la cui trama linguistica e sensoriale invita ogni singolo ascoltatore a riflettere su cosa si nasconda dietro lo pseudonimo “GIOVANNA” e a svelare i possibili retroscena di significato. Ironia allo stato puro, ma anche emozioni, enigmi e doppi sensi.

Januaria prosegue nell’esplorazione di codici musicali innovativi, lasciandosi guidare sia dalla contaminazione che dalla estemporaneità, ingredienti che le permettono di dare vita a espressioni artistiche sempre di alto livello.

Chitarra e voce gli elementi identitari capaci di conferirle quell’energia musicale in cui i dialoghi si intrecciano alle libertà più intime e agli estri più creativi.

Il singolo “GIOVANNA” è disponibile online e su tutte le piattaforme digitali. A breve, inoltre, verranno rese pubbliche le date del tour che Januaria porterà in giro per la Calabria e per l’Italia nel periodo estivo.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...