CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Giovani, lavoro e intelligenza artificiale”, seconda edizione del tour “Il lavoro viaggia con noi”

“Abbiamo una forte responsabilità verso i nostri giovani che devono essere messi nelle condizioni di poter rimanere a vivere e lavorare in Calabria. Sento quindi forte l’impegno per far nascere opportunità di lavoro e mettere in campo misure politiche fondamentali per produrre occupazioni nella nostra bellissima Regione”.

Lo ha detto l’assessore alle Politiche del lavoro Giovanni Calabrese, intervenendo, a Reggio Calabria, durante il panel “Giovani, lavoro e intelligenza artificiale. Dal banco di scuola al mercato del lavoro: viaggio tra competenze, digitale e inclusione” all’interno della seconda edizione del tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza “Il lavoro viaggia con noi” promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro in collaborazione con i Consigli provinciali dell’Ordine e l’Associazione nazionale giovani consulenti del Lavoro, con la presenza di scuole, università, Cpi, e Ufficio scolastico provinciale.

“Un’iniziativa importante – ha affermato Calabrese – che permetterà ai giovani di essere guidati nel percorso di orientamento al lavoro, favorendo la conoscenza delle opportunità occupazionali e la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza”.

“Sono alla guida dell’assessorato regionale al lavoro e credo che in questi ultimi anni si è pensato poco alle politiche attive del lavoro. Oggi con l’impegno comune del presidente Roberto Occhiuto e di tutto il Dipartimento Lavoro, con il dirigente generale Fortunato Varone, siamo impegnati a creare le condizioni per invertire la tendenza. In tal senso, abbiamo, innanzitutto, elaborato una legge sulle politiche attive del lavoro, frutto anche di confronto con i consulenti del lavoro, con i sindacati, con le imprese, abbiamo anche predisposto il Piano per l’occupazione della Calabria che metterà a disposizione fondi necessari per creare nuova occupazione, ma, soprattutto, stiamo studiando quel fenomeno negativo che ogni anno vede 10.000 giovani calabresi in età lavorativa lasciare la Calabria.

“Perciò – ha rimarcato l’assessore Calabrese rivolgendosi ai numerosi giovani presenti in Piazza Duomo – voglio dirvi di non scoraggiarvi per il vostro futuro e di non cadere nello stereotipo che in Calabria non si può lavorare. Abbiamo avviato una serie di misure come l’Avviso Transformer, che consente di poter trasformare i contratti a tempo determinato, i contratti atipici, in contratti a tempo indeterminato per darvi sicurezza e stabilità. In itinere – ha concluso – altri progetti importanti che riguardano l’autoimprenditorialità, la formazione professionale, e il mondo della scuola”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...