CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Giovani imprenditori edili al centro del rilancio del Sud: venerdì 16 maggio l’XI Convegno del Mezzogiorno a Catanzaro

Il Mezzogiorno, i giovani, le infrastrutture, il futuro. Quattro parole chiave che saranno il cuore pulsante dell’XI Convegno del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori Edili ANCE, in programma il 16 maggio a partire dalle ore 14.30 nella prestigiosa Sala delle Culture della Provincia di Catanzaro.

Un appuntamento di respiro interregionale che vedrà protagonisti i giovani imprenditori di ANCE Calabria, Campania, Puglia e Sicilia in un confronto aperto, concreto e propositivo sulle sfide e le opportunità che attendono il settore delle costruzioni nel Meridione.

Un evento che assume una valenza strategica non solo per il comparto edilizio, ma per l’intero sistema economico e sociale del Sud Italia, chiamato oggi più che mai a ridefinire il proprio ruolo nello scenario nazionale ed europeo, puntando su infrastrutture moderne, innovazione, sostenibilità e protagonismo delle nuove generazioni.

Ad aprire i lavori, dopo i saluti introduttivi di Carlo Barberio, presidente ANCE Giovani Calabria; Giuseppe Catizone, presidente ANCE Giovani Catanzaro; Roberto Rugna, presidente ANCE Calabria, saranno le istituzioni locali con gli interventi del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e del prefetto Castrese De Rosa, a testimonianza del forte legame tra territorio, istituzioni e sistema imprenditoriale.

La parte centrale dell’evento sarà animata da una tavola rotonda di alto livello dal titolo “Infrastrutture e sviluppo: il Mezzogiorno che verrà”, con la partecipazione della professoressa Francesca Moraci dell’Università Mediterranea, dell’architetto Massimo Crusi, presidente dell’Ordine nazionale degli Architetti, del presidente dell’Autorità portuale Andrea Agostinelli, del giornalista Tommaso Labate, del vicepresidente ANCE per il Mezzogiorno Giovan Battista Perciaccante e dei rappresentanti dei Giovani ANCE di Campania, Puglia e Sicilia. A moderare i lavori sarà il giornalista Rai Marco Innocente Furina.

Il convegno culminerà con l’intervento del presidente della Giunta regionale della Calabria, Roberto Occhiuto, che offrirà una visione politica sulle strategie di rilancio delle infrastrutture e delle imprese nel Sud, e le conclusioni affidate alla presidente nazionale di ANCE Giovani, Angelica Krystle Donati, simbolo di una nuova generazione imprenditoriale che guarda al futuro con pragmatismo e ambizione.

Un appuntamento che si candida a essere un laboratorio di idee, progetti e proposte concrete per costruire una nuova visione del Sud, con i giovani imprenditori protagonisti di un processo di sviluppo che mette al centro infrastrutture sostenibili, innovazione, occupazione qualificata e competitività.

Il Mezzogiorno, infatti, non può più permettersi ritardi, né vivere di slogan: servono politiche coraggiose e investimenti mirati che sappiano trasformare le potenzialità in realtà. Ed è proprio dai giovani imprenditori edili del Sud che arriva una sfida chiara al sistema Paese: superare i divari storici e fare delle infrastrutture il motore di una crescita inclusiva, sostenibile e duratura.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...