CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Giornata di sensibilizzazione sull’autismo: domani tavola rotonda alla Dulbecco

Anche quest’anno, il Club Lions Catanzaro Host, insieme al Gruppo di Catanzaro del CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, all’associazione A.C.S.A. & STE ETS e all’A.O.U. Renato Dulbecco, promuove una giornata di sensibilizzazione dedicata all’“Universo Autismo”, attraverso una tavola rotonda di confronto e condivisione.

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Progetto Super-Amabili, attivo da tre anni nei reparti pediatrici dell’A.O.U. Renato Dulbecco. Protagonista del progetto è un “volontario speciale” del CISOM, impegnato nel supporto quotidiano ai piccoli pazienti: dalla presenza durante l’esecuzione di esami, al racconto di favole, fino alla condivisione di momenti ludici e di gioco.

L’incontro ha come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza sull’autismo e di promuovere una cultura dell’inclusione e della comprensione, nella convinzione che solo attraverso il dialogo si possa costruire una società più accogliente.

L’appuntamento è per mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 12:00, nella Sala Multimediale dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” – Presidio “Pugliese” (Scala A, piano 5).

Alla tavola rotonda prenderanno parte, per l’A.O.U. Renato Dulbecco, la commissaria straordinaria, dott.ssa Simona Carbone, la cui particolare sensibilità ha reso possibile la realizzazione sia della giornata sia dell’intero progetto, e il direttore sanitario, dott. Domenico Perri. Interverrà anche il dott. Giuseppe Raiola, in qualità di direttore del Dipartimento Materno-Infantile – che da sempre ospita e sostiene personalmente il progetto – e di presidente di A.C.S.A. & STE ETS.

Saranno inoltre presenti il dott. Saverio Salerno, capogruppo del CISOM Catanzaro, e il dott. Pietro Maglio, presidente del Club Lions Catanzaro Host.

Il dibattito sarà arricchito dagli interventi di don Francesco Farina, direttore dell’Ufficio di Pastorale della Salute della Diocesi di Lamezia Terme, dell’avvocato Dario Gareri e della psicologa dott.ssa Maria Giovanna Salerno, che affronteranno il tema dell’autismo da differenti prospettive.

L’evento si propone come un momento prezioso di riflessione collettiva, nel segno dell’impegno condiviso verso una maggiore consapevolezza e inclusione.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...