CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Giornata della legalità al campo scuola della Protezione civile

Una mattinata insolita, all’insegna della legalità, quella vissuta dai giovani frequentatori, bambini dagli 8 ai 13 anni, del campo scuola organizzato dalla Protezione Civile di Cortale dal titolo “Anche io sono la protezione civile”.

Le porte del campo, sapientemente allestito dalla protezione civile negli ampi spazi adiacenti all’oratorio parrocchiale, si sono aperte e hanno accolto i Carabinieri della Compagnia di Girifalco, del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, degli artificieri del Comando Provinciale di Catanzaro e dei Carabinieri Forestali del capoluogo.

I ragazzi hanno potuto assistere ad una lezione sulla legalità all’aperto ammirando il volo dei droni dell’Arma, le attrezzature tecniche degli artificieri e dulcis in fundo hanno fatto conoscenza con il cane carabiniere “Edo” che si è intrattenuto con loro dopo una dimostrazione di obbedienza. Il tutto contorniato da interventi, domande e curiosità dei giovani discenti.

La mattinata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti di rito, non prima di intonare l’inno nazionale, “Il canto degli Italiani”.

L’Arma dei Carabinieri ha da tempo intrapreso un percorso volto alla divulgazione della cultura della legalità mediante incontri nelle scuole di ogni ordine e grado e nei centri di aggregazione, fermamente convinta della bontà del progetto.

Quello in questione è soltanto il primo appuntamento di una serie di incontri, in collaborazione con la protezione civile, che si svolgeranno sul territorio della provincia di Catanzaro.

Appuntamento quindi a Decollatura (CZ) il 30 luglio prossimo e a Curinga (CZ) il 24 agosto, intervallate da tante altre iniziative simili svolte nell’ambito dei centri estivi delle parrocchie del territorio, come a Girifalco (CZ) e Caraffa di Catanzaro.

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...