CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Gestione dei rifiuti e aumento delle bollette, interrogazione della Bruni: “Servono risposte urgenti”

Chiarezza e provvedimenti urgenti sulla gestione del sistema integrato dei rifiuti e sul crescente rincaro delle bollette per le famiglie calabresi: è quanto chiede la consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, nell’interrogazione presentata questa mattina all’attenzione del Presidente della Giunta Regionale, Roberto Occhiuto.

Al centro dell’interrogazione, la situazione di inefficienza strutturale nel settore della gestione dei rifiuti, una problematica che affligge la regione da anni. In particolare, Bruni ha evidenziato la parziale realizzazione degli impianti e l’inefficienza delle opere messe in campo per il ciclo integrato dei rifiuti, nonché i disagi derivanti dai continui aumenti dei costi per le famiglie.

“Il sistema di gestione dei rifiuti in Calabria – ha dichiarato Bruni – è in una situazione di grave inefficienza, con opere incompiute e uno spreco di risorse pubbliche che ha raggiunto cifre preoccupanti. Il termovalorizzatore di Gioia Tauro, ad esempio, ha lavorato in totale assenza di una pianificazione adeguata, provocando danni e rallentamenti nella sua capacità di smaltimento. Inoltre, il sistema integrato ‘Calabria Nord’ non ha visto alcuna realizzazione concreta, ma solo il pagamento di risarcimenti per oltre 40 milioni di euro. Questi fallimenti gravano pesantemente sul bilancio pubblico e sulla qualità della vita dei cittadini calabresi, che vedono aumentare i costi delle bollette senza alcun miglioramento tangibile nel servizio”.

Nel documento, la consigliera solleva anche il tema dell’aumento dei costi per la gestione dei rifiuti, con l’ulteriore aggravio per le famiglie calabresi. “Nel 2024 – ha continuato Bruni – i costi per il trattamento dei rifiuti sono aumentati significativamente. Il costo per tonnellata è salito a 203,65 euro per il Ford e 372,49 euro per il Rur. Un rincaro che pesa direttamente sulle tasche delle famiglie”.

Con l’interrogazione, la consigliera regionale del Partito Democratico chiede al Presidente Occhiuto quali provvedimenti, sia strutturali che economici, la Regione intenda adottare per risolvere l’inefficienza del sistema integrato di raccolta dei rifiuti e per contenere l’aumento dei costi delle bollette, che continua a penalizzare le famiglie calabresi.
L’interrogazione solleva, infine, il tema del ruolo dell’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche Calabria, istituita nel 2022, che ad oggi non ha prodotto risultati concreti.
“Non possiamo permetterci di continuare su questa strada – ha concluso Amalia Bruni – con un sistema che non funziona, sprechi di denaro pubblico e costi che gravano sulle famiglie. Chiediamo risposte chiare e provvedimenti immediati”.
La consigliera ha infine chiesto che il Presidente della Giunta Regionale fornisca risposte precise in tempi rapidi, affinché si possa finalmente intraprendere una strategia che risolva le problematiche storiche della gestione dei rifiuti in Calabria, in modo da garantire un ambiente più salubre e sostenibile.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...