CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Futura 2025”: la Cgil Area Vasta in piazza per i referendum su lavoro e cittadinanza

La Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, guidata dal segretario generale Enzo Scalese, ha partecipato attivamente alla mobilitazione nazionale “Futura 2025”, promossa dalla Cgil in oltre 120 piazze italiane per sensibilizzare la cittadinanza sui cinque referendum su lavoro e diritti previsti per l’8 e 9 giugno.

In piazza a Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone, si sono svolti volantinaggi, presìdi e momenti di confronto che hanno coinvolto lavoratrici e lavoratori, studenti, associazioni e cittadine e cittadini. L’obiettivo è stato quello di riportare al centro dell’attenzione pubblica temi cruciali come la lotta alla precarietà, la sicurezza nei luoghi di lavoro, il superamento delle disuguaglianze e il riconoscimento pieno della cittadinanza.

“Con questa mobilitazione vogliamo rendere visibile una battaglia che è di tutti – ha dichiarato Enzo Scalese –. I cinque referendum che sosteniamo intendono correggere storture normative che penalizzano i più deboli e ledono i diritti fondamentali nel mondo del lavoro. È il momento di restituire voce e dignità alle persone, riaffermando che un lavoro sicuro, stabile e tutelato è la base per una società giusta”.

I cinque quesiti referendari, ammessi dalla Corte Costituzionale, affrontano le seguenti tematiche: Abrogazione delle norme che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi, per ripristinare la tutela reale del posto di lavoro.; Cancellazione delle norme che limitano le tutele per i licenziamenti nelle piccole imprese, per garantire parità di diritti a tutti i lavoratori.; abolizione delle disposizioni che facilitano l’abuso dei contratti a termine, per contrastare la precarietà lavorativa.; Ripristino della responsabilità solidale del committente negli appalti, per rafforzare la sicurezza sul lavoro; Riduzione da dieci a cinque anni del periodo di residenza legale in Italia necessario per richiedere la cittadinanza, per favorire l’inclusione sociale.

“L’obiettivo è quello di modificare leggi ritenute inadeguate e inique, restituendo dignità e diritti al mondo del lavoro e promuovendo una società più equa e inclusiva – afferma ancora Scalese -. La Cgil Area Vasta rinnova l’appello alla cittadinanza a informarsi, partecipare e sostenere questa iniziativa di democrazia attiva, per costruire insieme un’Italia più giusta e solidale”.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...