CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Forza Italia Soverato: “il TAR ha riacceso una ferita aperta”

Sull’annullamento della delibera che aveva prorogato le concessioni demaniali interviene Forza Italia con il coordinatore cittadino di Soverato Gabriele Francavilla.

“C’è un senso di attesa sospesa in questi giorni-spiegano- a Soverato. Un’attesa fatta di ombre più che di certezze, proprio mentre l’estate, stagione simbolo di lavoro e vita per la nostra città, si avvicina. La recente sentenza del TAR Calabria, che ha annullato le delibere di proroga delle concessioni demaniali, ha riacceso una ferita aperta: quella di un sistema che non ha ancora trovato il suo equilibrio tra regole e bisogni reali.

Molti operatori si trovano oggi senza un titolo per lavorare. Lavori già avviati, attrezzature montate, investimenti fatti, ma il quadro giuridico è cambiato. Si parla di amarezza, di disorientamento, di una stagione che “non parte” o che comunque, se dovesse partire, arriverà con ritardo, e forse senza piena regolarità.

Ma occorre essere chiari: non è il TAR ad aver bloccato la stagione. Il Tribunale ha fatto ciò che deve fare un organo di giustizia amministrativa: applicare le norme. E quelle norme, in questo caso, non lasciano spazio a interpretazioni generose. La direttiva europea 2006/123/CE, la cosiddetta Bolkestein, è direttamente applicabile, e il TAR lo dice in modo netto: “È inutile continuare a prorogare, perché le proroghe non reggono. Le bocciamo.”

Questo è il punto centrale. È inutile cercare scorciatoie normative. La direttiva impone l’obbligo di procedura ad evidenza pubblica. Qualsiasi proroga automatica, anche se prevista da una legge nazionale, viene considerata in contrasto con l’ordinamento europeo. E così è stato anche stavolta. Il tentativo di andare oltre queste regole ha portato all’annullamento degli atti comunali.

Non siamo nuovi a questa situazione: era già successo nel 2024, con un esito simile. Ecco perché oggi non possiamo limitarci a constatare i danni. Dobbiamo anche chiederci come siamo arrivati ancora una volta qui. Cosa non è stato fatto, o non è stato fatto in tempo.

Sappiamo che, a questo punto, non è scontato che la stagione possa partire regolarmente. I tempi per eventuali bandi sono stretti, e ogni alternativa richiede prudenza, precisione, e – soprattutto – legittimità.

Chi oggi parla di “ricadute economiche gravi” o di “attività senza titolo, esposte a sanzioni”, fotografa una realtà che fa male. E proprio per questo, più che alimentare tensioni o delusioni, è il momento di aprire una riflessione vera.

Il TAR ha indicato chiaramente la strada. È un messaggio che va ascoltato, non eluso. Perché non si tratta di punizioni, ma di regole. E le regole, quando sono chiare, non vanno aggirate: vanno applicate con responsabilità.

Soverato ha la forza per rialzarsi anche da questa impasse. Ma servono scelte nuove, consapevoli, e soprattutto durature. Perché ogni estate persa pesa sul presente, ma soprattutto toglie fiducia nel futuro. E questo, davvero, non possiamo più permettercelo”.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...