CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Formazione, Autodeterminazione, Inclusione”, il progetto a sostegno delle donne vittime di violenza di genere

È partito nelle scorse settimane il progetto F.A.I. – Formazione, Autodeterminazione, Inclusione, un’iniziativa innovativa del Centro Calabrese di Solidarietà Ets volta a promuovere il miglioramento individuale e sociale, con un focus specifico sull’empowerment delle donne vittime di violenza di genere nella regione Calabria.

Il progetto sarà attuato con il coinvolgimento attivo del Centro Antiviolenza Mondo Rosa, che fornirà supporto logistico e operativo, garantendo la qualità dei servizi offerti alle beneficiarie.

La violenza di genere, spesso sommersa e difficilmente osservabile nella sua totalità, include forme di abuso economico che impediscono alle vittime di raggiungere l’autonomia. In Calabria, dove il tasso di disoccupazione femminile è estremamente elevato (41% secondo dati ISTAT), il progetto F.A.I. mira a offrire percorsi di formazione e supporto per l’autonomia economica e lavorativa delle donne sopravvissute alla violenza.

L’obiettivo generale del progetto è quello di favorire l’autonomia economica e lavorativa delle donne vittime di violenza, attraverso il potenziamento delle attività di formazione, inserimento lavorativo e socializzazione. Specificamente, il progetto mira a: ridurre la dipendenza economica delle vittime; realizzare un’analisi delle risorse e potenzialità delle beneficiarie; qualificare le donne nel campo dell’estetica con l’auspicio di avviare servizi autogestiti; rafforzare le opportunità di reinserimento socio-lavorativo; incrementare la soddisfazione dei beneficiari rispetto ai servizi offerti.

Il progetto si rivolge a 25 donne vittime di violenza o potenziali vittime, residenti in Calabria, di età compresa tra i 25 e i 34 anni, e donne separate o divorziate, che rappresentano una fascia particolarmente vulnerabile.

Beneficiari indiretti includono le famiglie delle destinatarie, la comunità locale e tutti gli stakeholder interessati allo sviluppo della parità di genere e dell’inclusione socio-lavorativa.

Il progetto si articola macro azioni principali e due azioni trasversali: la presa in carico, orientamento e bilancio di competenze, con il Supporto personalizzato per aiutare le donne a riscoprire e valorizzare le proprie competenze, costruendo percorsi di sviluppo professionale; la formazione con servizio di babysitting, che si articola con corsi di formazione pratica, in particolare nel settore dell’estetica, con supporto logistico per le madri, attraverso un servizio di babysitting; l’accompagnamento con attivazione di tirocini formativi, dote patente e card, con il sostegno concreto per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, includendo tirocini e strumenti per l’autonomia economica.

Tra i risultati attesi: acquisizione di competenze professionali e soft skills; maggiore capacità di definire priorità e obiettivi; incremento delle opportunità di inserimento lavorativo; accrescimento dell’autostima e del benessere psicofisico delle partecipanti.

Il progetto intende produrre un impatto positivo sull’empowerment femminile, contribuendo all’eliminazione della discriminazione di genere e promuovendo l’autonomia e l’autodeterminazione delle donne.

Latest

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

Don't miss

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...