CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Forestali: siglata l’ipotesi di rinnovo di contratto integrativo

Siglata in Regione l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo regionale per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico forestale e idraulico agrari.
Un traguardo importante per i lavoratori e per le organizzazioni sindacali che arriva dopo 13 anni di mancato rinnovo. Alla presenza dell’assessore Gallo e dirigenti di settore, gli enti stipulanti sono stati Calabria Verde e l’Ente Parco Naturale regionale delle Serre con Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali. Il nuovo contratto contiene richiami a importanti aspetti come organizzazione dei cantieri e attività di pronto intervento, libertà sindacali, politiche di genere, sicurezza sul lavoro e ricambio generazionale che rappresenta la vera svolta per un comparto che ha decisamente bisogno di nuova linfa ed energie. Richiamando la norma sulle assunzioni, si mette in evidenza che potranno avvenire in presenza di temporanee esigenze di intensificazione delle attività lavorative relative alla silvicoltura, alla prevenzione e agli interventi antincendi, alla tutela del patrimonio forestale, alla difesa del suolo, alla sistemazione idraulico forestale e delle connesse infrastrutture civili. Inoltre il contratto contiene ulteriori tutele e norme tra cui l’aumento contrattuale per un totale di 50 euro a parametro 108 e che sarà erogato in due tranche. Con questa ipotesi di contratto regionale, i sindacati sottolineano la necessità e l’urgenza di valorizzare il presidio umano per il territorio e per le comunità a partire dai lavoratori forestali che sono indiscussi protagonisti di un non più rinviabile processo di manutenzione straordinaria e contrasto al dissesto idrogeologico, con un’attenzione particolare alla riforestazione e messa in sicurezza della Calabria.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...