CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Fondo per gli artigiani, esaurite le risorse. Confartigianato: ” Essenziale un intervento tempestivo della Regione”

Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria, un incontro tra i rappresentanti delle organizzazioni dell’artigianato e i vertici dell’amministrazione regionale per fare il punto sullo stato del fondo per lo sviluppo della competitività delle imprese artigiane, conosciuto come Fondo per gli Artigiani.

All’incontro ha preso parte l’assessore allo Sviluppo economico Rosario Varì e il direttore generale Paolo Praticò. Confartigianato ha partecipato attivamente al confronto, sottolineando i punti di forza dell’attuale gestione del fondo.

Durante la riunione, la Regione Calabria ha comunicato ufficialmente la sospensione della piattaforma per la presentazione delle domande di accesso al fondo, a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. La sospensione è entrata in vigore dalla notte stessa, con la conseguente impossibilità per le imprese di presentare ulteriori richieste fino a nuova comunicazione.

Confartigianato ha ribadito con fermezza l’importanza e l’efficacia dello strumento per il sostegno delle micro e piccole imprese del comparto artigiano.

Il Fondo, attivo dal 2020, ha rappresentato in questi anni uno strumento snello ed efficace per sostenere gli investimenti per la crescita e la competitività delle imprese artigiane calabresi, attraverso contributi a fondo perduto pari al 65% degli investimenti in macchinari, attrezzature e processi produttivi. 1000 le imprese che ne hanno beneficiato, generando un volume complessivo di investimenti di oltre 35 milioni di euro, a fronte di circa 20 milioni di contributi regionali erogati.”

” Il Fondo ha dimostrato negli anni di essere uno strumento snello ed efficace – evidenzia Confartigianato – capace di rispondere in modo diretto alle esigenze reali delle imprese artigiane calabresi. Sarebbe un peccato non dare continuità ad uno strumento chiesto ed apprezzato dalle imprese. Per questo abbiamo chiesto con forza all’assessore Varì un immediato rifinanziamento, affinché non venga interrotto un percorso virtuoso che ha già dato risultati tangibili”.

Nel corso dell’incontro, l’assessore Varì ha manifestato apertura e disponibilità a verificare la possibilità di reperire ulteriori risorse da destinare al fondo. Una disponibilità che Confartigianato accoglie positivamente, pur sottolineando la necessità di passare in tempi brevi dalle intenzioni ai fatti, per dare certezze alle imprese, molte delle quali si trovano in una situazione di stallo a causa della sospensione dello strumento.

“Alcune aziende – conclude Confartigianato – hanno già dovuto interrompere gli investimenti programmati, mentre altre rischiano di non poterli avviare. È quindi essenziale un intervento tempestivo da parte della Regione per non disperdere un patrimonio di progetti, lavoro e fiducia costruito con grande impegno in questi mesi”.

Latest

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Don't miss

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto presso la U.O.C. di Cardiochirurgia, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di...