CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Fondo ex LSU-LPU, Cgil: “Risposta imbarazzante della Regione. Parte la mobilitazione”

A seguito della risposta della Giunta Regionale all’interrogazione del consigliere Tavernise sul rispetto dell’accordo quadro del 14 marzo 2022 tra Regione Calabria e organizzazioni sindacali in merito alla situazione degli ex LSU-LPU, le segreterie regionali della CGIL così intervengono:


“A distanza di tre anni dalla firma dell’Accordo Quadro del 14 marzo 2022, sottoscritto dalla Regione Calabria insieme alle parti sociali e celebrato pubblicamente dallo stesso Presidente Occhiuto con una lettera ufficiale inviata a tutti i sindaci della Calabria, arriva oggi la conferma ufficiale di ciò che avevamo già denunciato da tempo.
La Regione disconosce formalmente quell’accordo con una risposta tanto grave quanto inaccettabile contenuta nella relazione tecnica del Dipartimento Lavoro allegata alla risposta all’interrogazione consiliare dell’on. Tavernise.
In quella relazione si afferma che l’Accordo Quadro non avrebbe valore vincolante poiché non è mai stato ratificato con una delibera di Giunta regionale. Una posizione che smentisce clamorosamente non solo gli impegni presi con le organizzazioni sindacali, ma anche la parola pubblicamente data dal Presidente della Regione.
Infatti nella lettera del 14 aprile 2022, firmata da Roberto Occhiuto e indirizzata a tutti gli Enti calabresi con personale stabilizzato ex LSU/LPU, si definiva l’accordo come uno strumento fondamentale per garantire il raggiungimento dei “pieni livelli retributivi” e si indicava chiaramente che il contributo annuale di 18.000 euro per ciascun lavoratore – comprensivo delle risorse ministeriali e regionali – doveva essere destinato all’incremento dell’orario di lavoro fino al tempo pieno.
Oggi, quella stessa Regione Calabria si rimangia ogni impegno e sostiene che nessun effetto giuridico vincolante sia mai derivato da quell’accordo.
Si tratta di un atto gravissimo.
Annunciamo fin da subito una mobilitazione sotto la Cittadella regionale, per il rispetto degli accordi, il ripristino integrale delle risorse sottratte e la riapertura immediata del tavolo di confronto, con il Governo regionale e gli Enti Locali interessati, che non può più essere rinviato.
E in considerazione che la Regione Calabria continua a negare il valore agli impegni sottoscritti con le organizzazioni sindacali, proclamiamo fin da ora lo stato di agitazione dei lavoratori interessati e valuteremo ogni utile azione possibile, inclusi i ricorsi presso le sedi giudiziarie competenti, per denunciare la reiterata azione di condotta anti-sindacale e la violazione delle relazioni sindacali, il tutto a difesa del diritto dei lavoratori a una retribuzione dignitosa e a un orario di lavoro equo.
Se la Regione pensa di poter cancellare gli impegni presi e ignorare il confronto sindacale, sappia che non resteremo in silenzio.”

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...