CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Fiera internazionale del turismo, la Calabria ospite a Madrid con i cammini e il cicloturismo

La Regione Calabria, con il dipartimento Turismo, di cui detiene la delega l’assessore Giovanni Calabrese, ha partecipato alla Fiera Internazionale del Turismo (Fitur) di Madrid.

La 45ª edizione della Fiera Internazionale del Turismo (FITUR), organizzata da Ifema Madrid, si è conclusa registrando numeri straordinari sia in termini di partecipazione che di affluenza.

L’edizione 2025, inaugurata il 22 gennaio dai Reali di Spagna, ha superato, infatti, ogni aspettativa, con una stima preliminare di quasi 255.000 visitatori complessivi, di cui 155.000 professionisti nei primi tre giorni.

La Regione è stata ospite nello stand @enit.it, rappresentando la Calabria con 5 tour operator, raccogliendo centinaia di contatti, in una vetrina importante per il settore turistico che ha coinvolto 156 paesi, oltre 9.550 aziende e 153 mila professionisti.

Tra i settori promossi nello stand Calabria spiccano il turismo balneare e montano.

Il Dipartimento Turismo, con il dirigente regionale di settore, Cosimo Caridi, ha presentato i cammini di Calabria, i percorsi del cicloturismo e delle aree protette in un’ottica di destagionalizzazione.

La fiera ha coinvolto l’intera filiera turistica, presentando le ultime tendenze del settore, favorendo scambi commerciali e condividendo le migliori pratiche per continuare a modellare lo sviluppo sostenibile del turismo.

Con il tema “Proud. We Are Tourism”, Fitur 2025 ha dato centralità alla sostenibilità, sottolineando la necessità di criteri equilibrati per garantire una crescita globale sostenibile nel medio e lungo termine, sia per il pianeta che per le comunità locali. Gli esperti intervenuti hanno evidenziato come diversificazione, destagionalizzazione e nuove tecnologie stiano contribuendo a creare un modello turistico inclusivo e competitivo, che guarda a un futuro più sostenibile per tutti.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...