CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Festa del Cioccolato, tutto pronto per la XXII edizione a Cosenza

Cosenza rinnova il suo appuntamento con la dolcezza e la tradizione: dal 24 al 26 ottobre su Corso Mazzini, grazie alla disponibilità del Sindaco Franz Caruso, andrà in scena la ventiduesima edizione della Festa del Cioccolato, manifestazione ormai storica e punto di riferimento nel panorama degli eventi regionali.

Ideata dalla CNA e organizzata da oltre vent’anni da Pino De Rose della Publiepa, la kermesse ha saputo affermarsi come una delle iniziative più attese dell’anno, capace di attrarre visitatori da tutta la regione e non solo. Anche quest’anno la macchina organizzativa è partita: i motori si stanno scaldando e quasi tutto è pronto per tre giornate all’insegna del gusto, della tradizione e della valorizzazione dell’intero territorio.

Stand espositivi, laboratori per bambini con la maestra Isabella Mascaro, degustazioni e spettacoli con un occhio alla solidarietà, animeranno Corso Mazzini, che per l’occasione si trasformerà in un salotto del gusto e della creatività artigiana, con il cioccolato come assoluto protagonista. L’edizione di quest’anno si arricchisce con una gara tra i “maestri cioccolatieri per un giorno” che saranno giudicati da un’ “ autorevole” giuria con l’assegnazione del premio miglior dolce al cioccolato.

Il neo presidente della CNA di Cosenza, Michele Marchese, ha dichiarato:

“La Festa del Cioccolato è una manifestazione che incarna al meglio lo spirito della nostra associazione: promuovere l’artigianato, sostenere le imprese e valorizzare il territorio. Ideata e promossa dalla CNA da oltre vent’anni, grazie all’impeccabile organizzazione di Pino De Rose di Publiepa, questa kermesse – tra le più longeve del territorio regionale – rappresenta una tradizione solida, capace di rinnovarsi e di attrarre ogni anno un pubblico sempre più numeroso. È una festa che unisce la comunità, arricchisce il tessuto economico e contribuisce a diffondere la cultura del saper fare, fatta di passione, creatività e qualità”.

Latest

Don't miss

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Controlli dei carabinieri sui sentieri montani: sequestrati quad e moto da cross

Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso le Case Circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, di Reclusione di San Gimignano...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica: cittadino straniero accompagnato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio

Personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione al provvedimento di trattenimento emesso dal Questore di Catanzaro, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo...