CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ferragosto solidale: raccolta fondi a sostegno del Centro antiviolenza “Mondo Rosa” con un pranzo al Parco de Pini

Il 15 agosto si avvicina, e quest’anno, nel cuore della Sila, il Ferragosto non sarà solo una giornata di festa all’insegna del buon cibo e della socialità, ma un’occasione speciale per unire la comunità attorno a un importante gesto di solidarietà. La buona cucina, l’intrattenimento musicale e, soprattutto, del piacere di stare insieme per un obiettivo comune

 Lo spiega Fabio Rondinelli, responsabile marketing e comunicazione dell’hotel Parco de Pini, che racconta con emozione il significato profondo dell’iniziativa che sarà realizzata in occasione del pranzo di Ferragosto nella struttura, per sostenere il Centro Calabrese di Solidarietà Ets e “Mondo Rosa”.

Il Centro Antiviolenza “Mondo Rosa” accoglie e assiste le donne che hanno subito violenza, fornendo loro un rifugio sicuro e tutte le risorse necessarie per superare questa difficile esperienza.

Fabio, modello e attore catanzarese, dopo una importante esperienza nel campo della comunicazione e del marketing a Milano, ha trasformato la breve parentesi di soggiorno in Calabria nella scelta di restare. “Da calabrese ho sempre mantenuto un forte legame con le mie origini, provando un profondo desiderio di restituire qualcosa alla propria terra”, spiega Rondinelli.

Le sue parole trasmettono la passione di chi ha sempre sentito la Calabria nel cuore, anche quando era lontano: “Il pensiero della mia terra non mi ha mai abbandonato, e ho sempre cercato di sostenere iniziative rivolte al sociale. Ora che sono tornato, sento ancora più forte il dovere di fare la mia parte”.

L’evento del 15 agosto non è un’iniziativa casuale, ma il frutto di un profondo attaccamento alla Calabria e alla sua gente. “Il nostro territorio, la Sila, è un luogo di straordinaria bellezza, ma spesso dimenticato e poco valorizzato – continua Rondinelli -. Con questo evento, l’Hotel Parco dei Pini vuole dimostrare che la Sila è molto di più: un cuore pulsante di solidarietà, dove la comunità si unisce per sostenere chi ha più bisogno”.

In nome della direttrice e della proprietà dell’hotel, Rondinelli sottolinea che questa iniziativa non vuole essere un episodio isolato. “Ci impegniamo a sostenere il Centro di Solidarietà Calabrese Ets non solo il 15 agosto, ma in ogni occasione futura – afferma ancora Rondinelli -. L’obiettivo è creare una rete di sostegno e collaborazione duratura, che coinvolga non solo l’hotel, perché il Centro Calabrese di solidarietà Ets

“Sarà un Ferragosto diverso, dove divertimento e solidarietà andranno di pari passo”, promette Rondinelli che conclude con un appello sentito: “Vi invito a unirvi a noi, a sostenere il Centro di Solidarietà Calabrese Ets, perché solo con il vostro aiuto possiamo davvero fare la differenza”.

Il suo messaggio è chiaro: la Calabria ha bisogno di persone che, con il cuore e con le mani, lavorino per un futuro migliore.

Latest

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

Don't miss

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...