CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Famiglia e Teatro al centro dell’ultima seduta dell’esecutivo regionale

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, ha approvato due importanti provvedimenti per il  sostegno alle famiglie e ai teatri.

Con la prima deliberazione è stato adottato il Piano operativo regionale relativo di riparto del Fondo per le politiche della famiglia ai sensi del Decreto del 23 dicembre 2024.
L’obiettivo che si intende perseguire attraverso il Piano è quello di potenziare e valorizzare gli interventi sociali a favore delle famiglie, con particolare attenzione ai nuclei familiari con minori, anziani e famiglie vulnerabili, attraverso i Centri per la famiglia (di cui all’ articolo 1, comma 1250, lettera e) della legge n. 296/2006).

Per la realizzazione delle attività contenute nel Piano operativo, l’amministrazione regionale avrà a disposizione una dotazione finanziaria di 1.179.556,85 euro, assegnata alla Regione Calabria dal Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento delle Politiche della famiglia.

Il Piano operativo persegue prioritariamente i seguenti obiettivi: implementare le figure professionali ed i servizi a tutela dei minori, introducendo nuove forme di sostegno rivolte ai bisogni di giovani e giovanissimi, con particolare attenzione alle abitudini ed ai rischi connessi al web. In questa ottica i Centri per la famiglia erogano consulenza e servizi in merito all’alfabetizzazione mediatica e digitale dei minori; implementare il ruolo del Centri per la famiglia nell’attività di prevenzione rispetto agli effetti derivanti dall’assunzione di sostanze psicotrope; valorizzare la pratica dell’invecchiamento attivo, anche attraverso il coinvolgimento volontario delle persone anziane in attività di accompagnamento, assistenza e consulenza alle famiglie. In tal senso, i Centri chiamati a supportare la famiglia hanno come finalità quella di valorizzare il ruolo degli anziani, considerandoli una risorsa e non solo utenti finali di taluni servizi.

Con il secondo atto è stato approvato il Piano triennale 2025–2027 per il sistema teatrale regionale, che stabilisce obiettivi, modalità di intervento e priorità operative in attuazione della Legge regionale 19/2017. Il Piano sarà ora trasmesso alla commissione consiliare competente per il prescritto parere, propedeutico alla sua definitiva approvazione da parte della Giunta.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...