
Armonie d’arte festival presenta:
DEPRODUCERS DNA – “Music for Science”
conTelmo Pievani voce narrante
Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Riccardo Sinigallia, Roberto Angelinimusica
Marino Capitanio immagini
Produzione di AIRC in esclusiva per il Centro-Sud
“DNA: lo spettacolo che fa suonare la scienza”, un’opera originale di Deproducers – esperienza che raduna alcuni grandi protagonisti della musica italiana contemporanea come Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Riccardo Sinigallia, realizzata in co-produzione con Fondazione AIRC. Un progetto nato grazie alla consulenza scientifica del filosofo evoluzionista Telmo Pievani e che vedrà sul palco anche Roberto Angelini. Un viaggioche unisce musica e scienza in un racconto formidabile: attraverso brani musicali inediti, immagini suggestive e una scenografia costruita ad hoc, una conferenza scientifica diventa uno spettacolo appassionante e un’esperienza immersiva alla portata di tutti. Il risultato è un percorso rigoroso ma accessibile alla scoperta di alcuni dei temi più affascinanti con cui l’uomo si sia mai confrontato, che sottolinea il valore della ricerca scientifica, sia come strumento fondamentale contro il cancro sia come metafora del processo di miglioramento di se stessi attraverso la conoscenza.
Dna è un progetto in continua evoluzione dal quale è nata una pubblicazione edita da Mondadori dal titolo DNA, un codice per scrivere la vita e decifrare il cancro, firmata dallo stesso Pievani e pensata per rispondere in modo puntuale alle tante domande scientifiche che lo spettacolo alimenta. Un ulteriore tassello del coinvolgente percorso scelto da Fondazione AIRC che sostenendo questo progetto di Deproducers ha potuto raccontare in modo innovativo ed emozionante il valore culturale della ricerca oncologica nel nostro Paese.