CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Erogava prestazioni sanitarie senza autorizzazione: sequestrato poliambulatorio medico

Il Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Vibo Valentia e la Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza – della locale Procura della Repubblica hanno dato esecuzione a un provvedimento, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Vibo Valentia – che ha disposto il sequestro di una struttura sanitaria ambulatoriale vibonese e dei macchinari collocati all’interno della stessa.

Le indagini, coordinate e dirette dal procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia, Camillo Falvo, hanno permesso di accertare che il poliambulatorio erogava una pluralità di attività medico-specialistiche di tipo ambulatoriale, anche mediante l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali e diagnostiche, in assenza dell’autorizzazione, rilasciata dalla Regione Calabria, necessaria per l’esercizio di attività sanitarie.

In particolare, gli accertamenti hanno consentito di verificare che il poliambulatorio, nonostante fosse attrezzato per la chirurgia ambulatoriale o per le procedure complesse, era in possesso della sola “autorizzazione alla realizzazione di struttura sanitaria”, di per sé non sufficiente per poter esercitare l’attività in argomento, poiché mancante dell’ulteriore autorizzazione prevista dall’art 8 ter del D. Lgs. 502/1992 necessaria per studi odontoiatrici, medici e di altre professioni sanitarie, che potenzialmente comportino un rischio per la salute e la sicurezza dei pazienti.

Per quanto sopra, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Vibo Valentia, accogliendo le ricostruzioni effettuate dalla Guardia di Finanza e le prospettazioni della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro del poliambulatorio e dei macchinari posti al suo interno.

L’attività di servizio svolta dalla Procura di Vibo Valentia, con l’ausilio della Guardia di Finanza, testimonia la costante ed efficace azione di prevenzione a tutela della salute, come diritto fondamentale dell’individuo, monitorando la correttezza nell’adempimento degli obblighi previsti dalle leggi in materia sanitaria.

Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...