CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Elezioni regionali 2025: UNICEF presenta l’Agenda Calabria 2025-2030 per i diritti dell’infanzia

In vista delle elezioni regionali del prossimo novembre, l’UNICEF lancia anche in Calabria l’Agenda 2025-2030 per l’infanzia e l’adolescenza, un documento che individua azioni prioritarie per tutelare i diritti dei bambini e dei ragazzi.

L’iniziativa, rivolta ai candidati alla Presidenza della Regione, rientra in una campagna nazionale che coinvolge i territori chiamati al voto, con l’obiettivo di inserire le politiche per i minorenni tra le priorità delle nuove amministrazioni.

“Non possiamo più considerare i bambini un tema residuale – ha dichiarato Giuseppe Raiola, presidente del Comitato regionale UNICEF Calabria –. In Calabria, al 1° gennaio 2025, i minorenni rappresentano il 15,6% della popolazione. Eppure, i dati ci dicono che il 48,8% di loro è a rischio povertà ed esclusione sociale e il 26,8% delle famiglie vive in condizioni di povertà relativa. Questi numeri fotografano un’emergenza che la politica non può ignorare: investire sull’infanzia significa investire sul futuro della nostra terra”.

Il documento mette in evidenza criticità e sfide specifiche: la dispersione scolastica implicita che in Calabria raggiunge il 21,6% nel primo ciclo e l’11,6% nel secondo, a fronte di una media nazionale decisamente più bassa; i posti nei nidi che coprono appena il 15,7% dei bambini da 0 a 2 anni, meno della metà dell’obiettivo europeo; il 48% delle scuole ancora non accessibili ai minori con disabilità; il tasso NEET che nel 2024 ha raggiunto il 26,2%, quasi il doppio della media italiana.

L’Agenda UNICEF individua cinque aree prioritarie di intervento: cambiamento climatico e sostenibilità; non discriminazione; educazione di qualità; salute mentale e benessere psicosociale; genitorialità responsiva. A queste si aggiungono l’ascolto e la partecipazione dei minorenni, il rafforzamento dei servizi sociali e sanitari, il potenziamento dell’istituto del Garante regionale e l’adozione di un quadro legislativo che metta al centro i diritti delle nuove generazioni.

“Questa Agenda – ha aggiunto Raiola – non è solo un elenco di buone intenzioni, ma una traccia concreta per costruire una Calabria a misura di bambino. Chiediamo ai candidati di assumere impegni chiari: investire in scuole inclusive, sostenere le famiglie, garantire servizi educativi e sociali diffusi, sviluppare strategie stabili contro la dispersione e la povertà minorile. La nostra Regione ha un saldo demografico ancora giovane rispetto ad altre aree del Paese, e questo deve diventare un’opportunità e non un problema irrisolto”.

All’interno dell’Agenda è contenuto anche il Manifesto delle ragazze e dei ragazzi, frutto di un lavoro di ascolto e partecipazione attiva dei giovani volontari UNICEF e del Servizio Civile Universale, che hanno indicato sfide e raccomandazioni per il futuro.

“È tempo che la Calabria smetta di guardare ai bambini solo come a un numero – ha concluso Raiola –. Dare centralità ai loro diritti significa costruire una società più equa, inclusiva e sostenibile. Ai candidati alla Presidenza chiediamo di sottoscrivere questo impegno con coraggio e responsabilità”.

Latest

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

Don't miss

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...