CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Elettrificazione tratta ferroviaria Crotone-Catanzaro Lido: indetta gara per 28,5 milioni di euro

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Crotone-Catanzaro Lido, terzo e ultimo lotto dell’articolato piano di interventi previsto per il potenziamento del collegamento Lamezia Terme – Catanzaro Lido – Dorsale Jonica.

La gara, riferita in particolare al “Lotto 2B”, ha un valore di circa 28,5 milioni di euro, finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’intervento consiste nell’elettrificazione di circa 58 km di binari fra Crotone e Catanzaro Lido mediante la realizzazione di tre sottostazioni elettriche in media tensione e la posa del sistema per la trazione elettrica ferroviaria, completando in tal modo i lavori propedeutici di allestimento dei pali già in corso di esecuzione lungo la linea a partire dal 2018.

La pubblicazione del bando di gara, in continuità con le due avviate lo scorso ottobre, completa le procedure per la realizzazione del progetto approvato dal Commissario Straordinario di Governo Roberto Pagone con Ordinanza n.4 del 25/09/2023, articolato in tre lotti funzionali:

•        Velocizzazione, mediante rettifiche di tracciato, della tratta Lamezia Terme–Settingiano, ed elettrificazione della tratta Lamezia Terme–Catanzaro Lido.

•        Elettrificazione della tratta Sibari–Crotone

•        Elettrificazione della tratta Crotone–Catanzaro Lido.

Saranno infatti realizzati interventi per la velocizzazione di circa 29 km nel tratto Lamezia Terme–Settingiano, grazie a varianti di tipo plano-altimetrico e di sopraelevazione dell’attuale linea. Completano il quadro degli interventi l’elettrificazione dei 43 km della tratta Lamezia Terme–Catanzaro Lido e di circa 112 km fra Sibari e Crotone. L’opera ha un valore complessivo di circa 438 milioni di euro.

L’elettrificazione contribuirà a uniformare le caratteristiche della rete ferroviaria calabrese in termini di sistemi di trazione, consentendo così l’utilizzo dei nuovi treni elettrici, a creare le condizioni per migliorare la qualità dei collegamenti con le aree del litorale jonico a forte vocazione turistico e a migliore l’interconnessione tra i centri urbani di Lamezia Terme, Crotone, Catanzaro Lido, creando al tempo stesso le condizioni per nuove opportunità di servizio con le dorsali Tirrenica, Jonica e Adriatica. Gli interventi di velocizzazione renderanno inoltre possibile una riduzione dei tempi di percorrenza lungo la direttrice Lamezia Terme–Catanzaro Lido.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...