CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Efficienza energetica, Varì: “La giunta approva un importante provvedimento per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra”

“Nell’ultima riunione, la Giunta regionale ha approvato gli indirizzi per l’attuazione delle misure volte, per un verso, a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e, per altro verso, a sostenere, con misure incentivanti a favore di pubblica amministrazione, cittadini e imprese, la produzione di energia da fonti rinnovabili, quindi pulita e a costi accessibili”.

È quanto sostiene in una nota l’assessore allo sviluppo economico e attrattori culturali Rosario Varì.

Secondo Varì “si tratta di un piano importante, che detta le linee guida su come dovranno essere spesi i fondi comunitari del PR 21/27 per la transizione energetica, con l’obiettivo di realizzare una nuova politica energetica che assicuri la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio regionale”.

Quattro saranno i principali interventi che verranno posti in essere: a) l’efficientamento degli edifici, impianti e strutture pubbliche e/o a uso pubblico con annessa possibilità di installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile destinata all’autoconsumo; b) l’efficientamento delle reti di illuminazione pubblica dei Comuni; c) il sostegno alla diffusione delle Comunità Energetiche nei Comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti in complementarità alla Misura PNRR della stessa natura rivolta ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti; d) l’efficientamento energetico delle imprese accompagnato dalla realizzazione di sistemi di produzione di energia rinnovabile.

“Le predette misure incentivanti – continua l’assessore allo sviluppo economico – saranno disponibili da qui a poche settimane, la loro attivazione sarà preceduta da un’idonea campagna di comunicazione e la loro attuazione avverrà all’insegna della semplificazione amministrativa, il tutto per consentire ai Comuni e ai cittadini di risparmiare sul costo dell’energia, alle imprese di avere costi minori ed essere più competitivi sul mercato e all’intero sistema regionale di contribuire a raggiungere gli obiettivi che la transizione energetica e verde impone per una maggiore sostenibilità ambientale”.

Inoltre, a rafforzamento della politica energetica regionale più resiliente e verde, finalizzata anche alla promozione delle energie rinnovabili, è prevista la redazione di due strumenti di pianificazione: il Piano regionale integrato dell’energia e il clima (PRIEC), la cui redazione è già stata avviata, e il Piano delle aree, strumenti in grado di sviluppare in maniera integrata il processo di decarbonizzazione, passando attraverso l’efficienza e sicurezza energetica, lo sviluppo del mercato interno dell’energia, l’innovazione e la competitività.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...