CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Educazione Finanziaria: al via il servizio di supporto alle famiglie a Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Nasce lo Sportello di Educazione Finanziaria. A darne notizia la Cgil Area vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, la Fisac Cgil in collaborazione con la Federconsumatori Calabria. Questo servizio sarà attivo presso le sedi delle Camere del Lavoro della CGIL situate nelle sedi Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

Lo Sportello di Educazione Finanziaria è stato ideato con l’obiettivo di offrire ai cittadini un percorso di consapevolezza sui bisogni presenti (gestione dei consumi e indebitamento) e futuri (obiettivi di vita, pensione, protezione). Il servizio si propone di favorire comportamenti responsabili orientati alla messa in sicurezza del bilancio familiare.

L’obiettivo principale dello sportello è di aiutare le persone e le famiglie a gestire al meglio le risorse di oggi e a programmare il proprio futuro, nonché quello dei propri figli. Ciò sarà possibile grazie a una consulenza professionale fornita da educatori finanziari qualificati, esperti del settore, che accompagneranno e supporteranno i cittadini nell’individuare e pianificare la realizzazione dei propri obiettivi di vita. Tra questi, rientrano l’acquisto della casa, l’istruzione universitaria per i figli, la costruzione di una pensione adeguata, e altro ancora.

L’iniziativa rappresenta un importante passo verso la promozione di una maggiore consapevolezza finanziaria all’interno della comunità: i cittadini interessati possono usufruire di questo servizio gratuito, in modo da acquisire le competenze necessarie per una gestione finanziaria responsabile e orientata al futuro. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente le Camere del Lavoro della CGIL nelle sedi di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

Latest

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...