CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Educazione ambientale con i carabinieri della Tutela Biodiversita’

I Carabinieri Forestali del Reparto tutela Biodiversità di Catanzaro hanno incontrato gli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Guzzo” di Tiriolo plessi di Gimigliano, San Pietro Apostolo e Cicala e dell’Istituto Comprensivo “Serrastretta” plesso centrale.
L’attività è riconducibile al Progetto di Educazione Ambientale “Un Albero per il Futuro” proposto dai carabinieri a favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado al fine di avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza del patrimonio naturale esistente ed ai valori di eco-sostenibilità promuovendo la cultura della legalità e della sostenibilità.
Nel corso dell’incontro i militari hanno trattato vari argomenti sul tema della tutela dell’ambiente proponendo un approccio didattico attivo con l’impiego di materiale naturale per stimolare esperienze senso-percettive e proiezione di filmati divulgativi per valorizzare nelle nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza della preservazione dell’ambiente naturale per il futuro del pianeta.
Al termine degli incontri i militari insieme ad alunni e docenti hanno proceduto alla messa a dimora di una giovane piantina in spazi verdi posti nelle adiacenze della scuola al fine di coinvolgere gli studenti nella crescita della pianta valorizzando il ruolo importante dell’albero per lo stoccaggio dell’anidride carbonico, per contrastare i cambiamenti climatici, l’inquinamento e alla perdita degli habitat, sensibilizzando verso l’adozione di stili di vita moderni responsabili e sostenibili.
L’incontro è parte di ampia e diversificata azione di divulgazione e educazione ambientale che il Comando per la Tutela della Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri sta proponendo negli ultimi anni e che ha consentito di donare agli istituti scolastici migliaia di giovani piantine per dar vita sul territorio nazionale ad un bosco diffuso di legalità per come riportato sul sito web dedicato “unalberoperilfuturo.rgpbio.it”.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...