CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Due operazioni di soccorso in mare della Guardia costiera: tratto in salvo un kitesurfista e rimorchiata una barca in avaria

Nella giornata di ieri, la Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone è stata impegnata in due distinte operazioni di assistenza e di soccorso che hanno interessato una unità da diporto a vela battente bandiera italiana e un conduttore di kitesurf.
A seguito di una richiesta di soccorso pervenuta al 112 che segnalava la presenza di un kitesurf con vele non issate e con il conduttore in acqua in palese difficoltà nelle acque antistanti alla località “Punta Alice” del comune di Cirò Marina, veniva inviata sul posto una motovedetta che avviava le ricerche dell’uomo in mare, individuandolo e traendolo in salvo.
Dopo alcuni minuti, la Sala Operativa della Guardia Costiera riceveva una seconda richiesta di assistenza sul canale di emergenza 16 radio VHF, da parte di una imbarcazione a vela battente bandiera italiana, che riferiva di avere il motore in avaria e di essere in difficoltà nel tratto di mare compreso tra le piattaforme offshore denominate “Luna 1” e “Luna 2”. Anche in questo caso, veniva prontamente attivata l’organizzazione S.A.R. e si inviava sul posto un‘altra unità navale che, dopo aver accertato le limitate condizioni di manovrabilità dell’imbarcazione con due persone a bordo, forniva assistenza alla stessa fino al raggiungimento del posto di ormeggio in sicurezza all’interno del porto vecchio di Crotone.
Gli interventi di soccorso e assistenza prestati dalla Guardia Costiera di Crotone nella giornata di ieri rappresentano l’occasione per ricordare a tutti i diportisti, in vista dell’inizio della stagione estiva, di controllare scrupolosamente le previsioni meteo e la loro eventuale evoluzione prima di uscire in mare, unitamente a tutte le dotazioni di sicurezza necessarie per evitare situazioni di pericolo da affrontare nel corso della navigazione.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...