CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Due di due” al Comunale per sostenere il Centro calabrese di solidarietà Ets, l’appello dell’attore Francesco Colella

Quando il teatro si fa portavoce di un messaggio di speranza e generosità, accade qualcosa di straordinario. Sabato 12 ottobre, alle ore 21, il Teatro Comunale di Catanzaro si illuminerà con “Meno di due”, un’opera scritta e diretta da Francesco Lagi, con il nostro Francesco Colella, attore catanzarese di grande bravura e cuore, apprezzato anche in importanti produzioni internazionali.

Questa serata non è solo un evento culturale; è un abbraccio alla comunità e un invito a partecipare attivamente a un gesto di solidarietà. Sul palco, avremo il piacere di vedere, oltre al talentuoso Francesco Colella, anche Anna Bellato e Leonardo Maddalena, che ci guideranno in un viaggio emozionante. Ogni parola, ogni silenzio, racconterà storie di connessione umana, riflettendo il potere trasformativo del teatro.

Il ricavato della serata sosterrà il Centro Calabrese di Solidarietà ETS, un ente che da quasi 40 anni si dedica al benessere della nostra comunità, affrontando le sfide delle dipendenze e del disagio sociale.

La missione del Settore Fundraising del CCS ETS, che ha “costruito” questo evento, trascende la mera raccolta di fondi. È un processo che nutre risorse e costruisce relazioni, dando vita a una comunità di persone unite dalla volontà di sostenere progetti sociali significativi. Volontari, dipendenti e, in particolare, donatori sono invitati a diventare protagonisti di questo percorso, contribuendo attivamente alla crescita e allo sviluppo delle iniziative del Centro.

Francesco Colella, che con grande generosità ha deciso di portare il proprio contributo all’evento, ha dichiarato nel video pubblicato sui social: “Sono davvero felice di tornare in scena nella mia città. Ho un forte desiderio: vorrei che il teatro si riempisse, esplodesse della vostra presenza! L’intero incasso della serata sarà devoluto al Centro Calabrese di Solidarietà, che da decenni opera nel campo delle marginalità giovanili, supportando persone con dipendenze patologiche e offrendo aiuto a donne vittime di violenza, insieme ai loro figli e alle loro figlie. Si occupa anche di povertà educativa. Il 12, con il nostro spettacolo e la vostra presenza, avremo l’opportunità di sostenere il Centro Calabrese di Solidarietà Ets e onorare la sua storia bellissima e luminosa. Quindi, vi invito a comprare i biglietti al Teatro Comunale. Ci vediamo il 12!”.

Un ringraziamento speciale va agli sponsor che rendono possibile questa serata: Anpit (Associazione Nazionale Industria e Terziario) – Catanzaro , Globe Office, Innovazione e Servizi, McDonald’s, Il Teatro Comunale, SAC Servizio Antincendio Calabria e Nitidus&Salubris.

Ma serve il contributo di tutti per raggiungere l’obiettivo della realizzazione di un progetto destinato a migliorare i servizi del Centro Calabrese di Solidarietà Ets.

Acquistare il biglietto è facilissimo: basta andare su www.comunalecatanzaro.18tickets.it e diventare parte di questo importante progetto. Ogni biglietto acquistato è un passo verso un futuro migliore per chi ha bisogno di aiuto.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...