CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco”, presidio Pugliese-Ciaccio, di Catanzaro, diretto dal Prof. Marco Rossi, alla presenza del Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Giuseppe Caputo, accompagnato da numerosi soci, a testimonianza dell’impegno collettivo del Club nel supporto alla sanità del territorio.
Alla cerimonia di consegna erano presenti il Prof. Marco Rossi, Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia, il Direttore Sanitario Rosa Costantino, la dottoressa Giovanna Sanseverino e lo chef Francesco Pucci, che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa insieme al Rotary Club.
La donazione nasce dalla volontà del Rotary di rispondere ai bisogni concreti del territorio e di contribuire, in modo tangibile, al miglioramento della qualità delle cure. I dispositivi consentiranno un monitoraggio continuo e a distanza delle condizioni cliniche di pazienti ematologici fragili, migliorando così la gestione delle terapie e riducendo la necessità di accessi ospedalieri.
Accanto alla valenza tecnologica, l’iniziativa vuole anche rappresentare un gesto di vicinanza verso chi affronta percorsi terapeutici delicati, offrendo un segnale concreto di solidarietà, speranza e attenzione alla dignità della persona.
“Con questo gesto vogliamo ribadire il nostro impegno costante nel supportare la sanità locale e nel promuovere progetti che uniscano innovazione tecnologica e attenzione alla persona”, ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Giuseppe Caputo.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di service promosso dal Rotary per sostenere l’umanizzazione delle cure e l’evoluzione digitale in ambito sanitario, con un occhio di riguardo per i pazienti più vulnerabili.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...