CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco”, presidio Pugliese-Ciaccio, di Catanzaro, diretto dal Prof. Marco Rossi, alla presenza del Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Giuseppe Caputo, accompagnato da numerosi soci, a testimonianza dell’impegno collettivo del Club nel supporto alla sanità del territorio.
Alla cerimonia di consegna erano presenti il Prof. Marco Rossi, Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia, il Direttore Sanitario Rosa Costantino, la dottoressa Giovanna Sanseverino e lo chef Francesco Pucci, che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa insieme al Rotary Club.
La donazione nasce dalla volontà del Rotary di rispondere ai bisogni concreti del territorio e di contribuire, in modo tangibile, al miglioramento della qualità delle cure. I dispositivi consentiranno un monitoraggio continuo e a distanza delle condizioni cliniche di pazienti ematologici fragili, migliorando così la gestione delle terapie e riducendo la necessità di accessi ospedalieri.
Accanto alla valenza tecnologica, l’iniziativa vuole anche rappresentare un gesto di vicinanza verso chi affronta percorsi terapeutici delicati, offrendo un segnale concreto di solidarietà, speranza e attenzione alla dignità della persona.
“Con questo gesto vogliamo ribadire il nostro impegno costante nel supportare la sanità locale e nel promuovere progetti che uniscano innovazione tecnologica e attenzione alla persona”, ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Giuseppe Caputo.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di service promosso dal Rotary per sostenere l’umanizzazione delle cure e l’evoluzione digitale in ambito sanitario, con un occhio di riguardo per i pazienti più vulnerabili.

Latest

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Don't miss

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco Soverato. Quello che fino a pochi mesi fa era solo uno scontro interno tra membri...

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...