CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Dialog Festival 2024”: Gran Galà Lirico con Vincenzo Nizzardo e l’Orchestra Filarmonica della Calabria sabato 24 a Casignana

Si svolgerà alla Villa Romana di Casignana il 24 agosto alle ore 21:30 il Gran Galà Lirico con l’importante presenza dell’Orchestra Filarmonica della Calabria e la partecipazione straordinaria del baritono Vincenzo Nizzardo.   Serata prevista all’interno del Dialog Festival “senza confini”, evento che ha l’obiettivo di celebrare la “forza e il potere del dialogo” strumento di vitale importanza nelle relazioni, opportunità vera per conoscere in modo autentico l’altro.

Nizzardo, baritono ormai affermato nei teatri italiani e internazionali, non ha mai nascosto le sue origini calabresi e la sua voce ha riscosso grande successo già dal periodo degli studi in Conservatorio, per poi risuonare su tantissimi palcoscenici: dal Comunale di Bologna al Regio di Torino, dal San Carlo di Napoli a La Fenice di Venezia, al Liceu di Barcellona, oltre a Trieste, Como e Montecarlo.

“Sono felice di potermi esibire a pochi chilometri da dove sono nato e in una splendida cornice. Vengo da tanti anni di enormi sacrifici, tra soddisfazioni e duro lavoro.  La verità è che ho dedicato al canto gran parte della mia adolescenza, togliendo tempo anche al divertimento.  Ma il mondo della lirica mi ha accolto a braccia aperte e mi sono sentito subito a mio agio, apprezzato e valorizzato.  Grazie alla mia famiglia che mi ha sempre supportato”. Queste le parole del baritono Vincenzo Nizzardo, ormai conosciuto ed apprezzato  a livello nazionale.

“Lo studio e i sacrifici – prosegue il baritono –  continuano ancora oggi.  La lirica richiede un impegno continuo perché non si smette mai di studiare e di imparare. Non è stato certamente un percorso semplice quello che mi ha portato ad esibirmi in tutta Italia.  La mia passione e la mia perseveranza sono state ripagate quando i primi importanti lavorativi mi hanno confermato che i sacrifici non erano vani.  Consiglio ai giovani che si avvicinano a questo ambito musicale di non mollare alle prime avversità ma di proseguire per cercare con ogni mezzo di capire se è la strada giusta”.

“Vi aspetto sabato 24 agosto – conclude Vincenzo Nizzardo – a Casignana dove insieme all’Orchestra Filarmonica della Calabria, a partire dalle 21:30, cercheremo di regalarvi emozioni musicali e trasmettere la nostra passione per la musica”.

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...