CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Depuratori: Occhiuto ordina i controlli

Giro di vite sulla gestione dei sistemi fognari in Calabria. Il presidente Roberto Occhiuto sceglie la linea dura ed emana un’ordinanza che impone ai Comuni l’attivazione della Polizia locale per avviare le verifiche. Riflettori accesi sulle vasche a tenuta stagna, le fosse Imhoff, le vasche settiche e biologiche , le utenze obbligate all’allacciamento alla rete fognaria ma non ancora collettate, l’eventuale presenza di scarichi abusivi anche nella raccolta delle acque bianche. Situazioni che non sono poi così rare nella provincia di Catanzaro dove i sindaci si organizzano per i controlli straordinari. A renderli però difficili le scarse risorse umane a servizio dei Comuni con meno di 10 mila abitanti. E se per Soverato l’arrivo di sette nuove unità per la stagione estiva potrebbe dare l’opportunità di adempiere ai propri doveri, la situazione si complica per gli altri comuni della provincia di Catanzaro costretti a portare avanti le attività ordinarie e straordinarie con il personale che si conta sulle dita di una mano. Gli adempimenti imposte dalla Regione, però, implicheranno un cronoprogramma stretto giro di cui rendere conto entro 5 giorni dall’adempimento dell’ordinanza che chiama in causa anche Arpacal, Provincia competente e dipartimento. Un provvedimento quello di Occhiuto che, però, non è stato ben accolto dai sindaci delle maggiori città calabresi che continuano a lamentare di non essere nelle condizioni economiche operative per risolvere il problema.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...