CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Demanio marittimo, si semplificano i ripascimenti stagionali

Approvazione della riforma della legge sul demanio marittimo: il consigliere regionale Francesco De Nisi esprime grande compiacimento e sottolinea che tale passo “semplifica e velocizza l’attività di ripascimento stagionale degli arenili da parte dei concessionari privati. La legge, pensata per rispondere al fenomeno dell’erosione costiera, offre ai privati la possibilità di attuare direttamente interventi di ripascimento, con l’obiettivo di garantire la fruibilità delle spiagge e sostenere l’economia turistica della Calabria”.

De Nisi, inoltre, evidenzia come “l’iter autorizzativo per gli interventi di ripascimento sia ora in capo ai Comuni costieri, che avranno la responsabilità di avviare la conferenza dei servizi per l’approvazione dei progetti. La conferenza dovrà essere convocata entro 5 giorni dalla presentazione della richiesta, e i lavori dovranno concludersi entro un massimo di 90 giorni. Questo processo semplificato e accelerato garantirà interventi tempestivi e una gestione più efficiente, riducendo la burocrazia e assicurando tempi certi per gli operatori turistici e i concessionari demaniali”.

La normativa stabilisce inoltre che le autorizzazioni per gli interventi di ripascimento possano avere una durata di fino a 10 anni in caso di piccoli interventi strutturali, con un apporto annuo di sedimenti marini inferiore a 5.000 metri cubi, in linea con il paragrafo 3.1.2, del capitolo 3 dell’Allegato tecnico del decreto ministeriale 173 del 2016.

“Con l’approvazione di questa legge – insiste il consigliere regionale – la Calabria ha uno strumento efficace per proteggere le sue coste e sostenere il turismo balneare, settore fondamentale per l’economia locale. La semplificazione delle procedure rappresenta una concreta opportunità per i Comuni, i concessionari e gli operatori economici locali, e favorisce una gestione rapida e mirata degli interventi”.

Poi conclude:  “Grazie alla nuova normativa, la Regione Calabria sarà ora in grado di affrontare con maggiore efficacia l’erosione costiera, preservando la bellezza delle sue spiagge e garantendo la continuità delle attività turistiche regionali”.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...