CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l’Istituto Agrario “Vittorio Emanuele II” di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì, della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rita Elia e di tutti i docenti dell’Istituto, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Giovanni Pellegrino, ha incontrato un centinaio di giovani studenti.
Nell’occasione, erano presenti anche tutti i sei Comandanti di Compagnia del territorio, a conferma della valenza strategica del progetto per la legalità. Gli ufficiali presenti saranno infatti coloro i quali, durante tutto l’anno, incontreranno migliaia di studenti di ogni ordine e grado di pressoché tutti gli istituti scolastici.
L’incontro è stato molto piacevole e significativo e, dopo una prima presa di contatto, si è svolto in un clima di coinvolgimento e cordialità, tanto che gli studenti hanno finito per invitare gli Ufficiali in occasione di futuri tornei sportivi o di significativi momenti dell’anno scolastico (nell’occasione ha avuto anche luogo la visita del vigneto e di tutte le serre – laboratorio dell’Istituto).
Il Colonnello Pellegrino ha infatti esordito dicendo che la scelta di fare il primo incontro presso l’Istituto agrario è scattata sin dai primi giorni di insediamento a Catanzaro, quando, visitato il Parco della Biodiversità e appreso che gli studenti della scuola sono tra coloro che contribuiscono alla bellezza e all’equilibrio dell’area verde, è scattato subito il desiderio di andare a conoscerli.
Il clima di familiarità, aiutato anche dalla proiezione di un video istituzionale che racconta tutte le specialità e i reparti dell’Arma dei Carabinieri, ha poi consentito di affrontare, in un’atmosfera di sorprendente attenzione, una serie di temi, come il rispetto reciproco, la capacità di amare in modo sano il prossimo, la guida di veicoli in condizioni di piena sicurezza, le dipendenze da alcol e droga, il bullismo e la violenza sulle donne.
Questo clima di amicizia che si è gradualmente creato è poi culminato in un minuto di silenzio in cui i giovani, senza che volasse una mosca, hanno testimoniato, più che con mille parole, tutta la loro partecipazione al lutto per i tre Carabinieri tragicamente scomparsi in provincia di Verona.
L’incontro si è poi concluso con una fotografia che ha rappresentato un bell’arrivederci alla prossima occasione.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...

Trasferimento fraudolento di valori: confiscati beni e quote societarie per oltre un milione e mezzo di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri di Belvedere Spinello hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip presso il...