CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

L’EDITORIALE. Controlli nella movida di Soverato e Staletti: il bicchiere mezzo vuoto

Durante l’ultimo weekend, in due note discoteche che si affacciano sul mare, alcuni ragazzi hanno bevuto troppo. (Leggi la notizia) 

Qualcuno è finito in ospedale, qualcuno è stato riconsegnato ai genitori. Una cronaca in apparenza come tante in un’Italia dove la movida è forse il palcoscenico più democratico del Paese: accoglie tutti, ma non educa nessuno.

I controlli delle forze dell’ordine a Soverato e Stalettì hanno riportato a galla quello che preferiamo dimenticare tra un cocktail e una story su Instagram: ci sono minori che bevono, adulti che chiudono un occhio e buttafuori improvvisati che non hanno neppure il permesso di esserlo. “Una storia vecchia” diranno in molti: ma allora perché ci colpisce ancora?

Perché in fondo sappiamo che un ragazzo ubriaco di notte è il sintomo di un vuoto di giorno. Un vuoto di ascolto, di educazione, creato da adulti che preferiscono la paura del “divieto” alla fatica dell’esempio. Ci accorgiamo che controllare non basta: serve accompagnare. Ecco che emerge prepotente il bisogno di genitori presenti, di meno retorica e di scuole che parlino di libertà, ma anche di limiti. 

In questa storia però il bicchiere mezzo pieno c’è e lo porge una Polizia che non si limita a sanzionare, ma che entra nel Magna Graecia Film Festival, parla con i ragazzi e racconta cosa significa legalità tra un film d’autore e un selfie con la Lamborghini della Stradale. C’è uno Stato che ci prova a spiegare prima di punire; a educare prima di intervenire.

La movida, alla fine, è lo specchio del Paese e se vogliamo riempire quel bicchiere, non possiamo farlo solo con le multe. Serve cultura e coraggio; anche quello di dire “no”, quando tutti dicono “sì”. E il coraggio di restare sobri, in un mondo che ci vuole sempre alticci di superficialità.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...