Proseguono le attività di controllo in mare da parte dei militari della Capitaneria di porto di Crotone.
Nella giornata di ieri, 14 agosto, i militari hanno effettuato una serie di verifiche, lungo il tratto di costa compreso tra San Leonardo di Cutro e Sellia Marina, mirate al corretto utilizzo degli acquascooter presenti, con particolare attenzione alla tutela dei numerosi bagnanti presenti lungo il litorale in questo periodo estivo e con l’intento di contrastare condotte illecite da parte dei conduttori di moto d’acqua.
Grazie all’impiego di battelli veloci litoranei e di una moto d’acqua in dotazione alla Capitaneria di porto di Crotone, durante le attività di controllo sono state riscontrate numerose violazioni delle norme che regolano l’uso degli acquascooter: sei i conduttori sanzionati per un totale complessivo di circa 6000 euro.
Le infrazioni accertate hanno riguardato, tra l’altro, la navigazione in orari non consentiti e la navigazione con moto d’acqua nella fascia di mare riservata alla balneazione, il mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuali, come il caschetto e, in un caso la conduzione del mezzo senza il possesso della patente nautica.
Dal mese di giugno, sono già cinque gli acquascooter sottoposti a sequestro nell’ambito dell’attività di vigilanza marittima predisposta dalla Guardia Costiera di Crotone
La salvaguardia della vita umana in mare, la tutela dei bagnanti e della fascia di mare riservata alla balneazione restano priorità assolute per la Guardia Costiera, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la pressione turistica sulle coste è particolarmente elevata.